Toni Nadal: “Rafa è l’unico specialista della terra ad avere vinto ovunque”

Rafael Nadal è notoriamente conosciuto come il “Re della terra” ed è considerato il giocatore più forte della storia sulla terra battuta. Lo spagnolo, infatti, ha conquistato ben 59 trofei sul rosso, trionfando in dodici occasioni all’Open di Francia, undici volte a Montecarlo e nove a Roma.

Tuttavia, nel corso della sua lunga carriera, Nadal ha più volte dimostrato di essere un tennista completo, capace di vincere su tutte le superfici del circuito, come testimoniano i sette Slam conquistati sulle superfici rapide, i 10 Master 1000 vinti sul cemento e l’oro olimpico di Pechino.

Della versatilità del gioco dello spagnolo e della completezza raggiunta negli anni ha parlato, in una recente intervista per Eurosport, Toni Nadal, zio ed ex allenatore del maiorchino. In particolare, lo zio Toni ha ricordato un momento chiave della carriera del nipote, la finale dello Us Open 2010: “Concludemmo la stagione 2009 con grandi problemi; all’inizio dell’anno Rafa era il più forte del circuito, vinse l’Australian Open, ma al Roland Garros cominciarono i problemi al ginocchio e altri piccoli acciacchi. Alla fine finì per perdere la vetta della classifica”.

“All’invio del 2010 il nostro obiettivo era quello di tornare al numero uno. Quell’anno fu l’unico in cui Rafa riuscì a vincere tre Slam su quattro, era in grandissima forma. Vinse il Roland Garros, vinse Wimbledon contro Berdych e poi arrivammo pieni di fiducia allo Us Open. Ci tenevamo molto perché sapevamo che vincere a New York significava completare il Career Grand Slam, era un’occasione speciale”, ha ammesso zio Toni.

“Eravamo tutti un po’ tesi prima della finale. In quel momento Rafa era nel pieno della forma, era il numero uno del mondo. Nella mia testa non lo percepivo come un match così importante, ma, senza dubbio, mi avrebbe fatto piacere poter dire: “Rafa ha vinto tutti e quattro gli Slam”. Alla fine è andata bene. Rafa è l’unico specialista della terra ad essere riuscito in questa impresa, quindi credo che sia vero che per lui sia stato un po’ più difficile”, ha concluso Toni Nadal.

Pierluigi Serra

Share
Published by
Pierluigi Serra

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

23 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

23 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

23 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

2 giorni fa