Categories: INTERVISTE

Wimbledon sold out: niente punti ma tanto fascino

Wimbledon continua ad essere uno Slam destinato a fare la storia. Il fascino di Wimbledon, forse il torneo più iconico del mondo, rende il major inglese uno degli appuntamenti più attesi della stagione tennistica.

Già nel 2020, quello che anche la Regina Elisabetta II potrebbe definire nuovamente come annus horribilis – 28 anni dopo il 1992, la decisone di sospendere ogni attività senza dare spazio a possibili rinvii, dettati dalla prima ondata della pandemia di covid-19, aveva fatto entrare di diritto quell’edizione nella storia.

LONDON, ENGLAND – APRIL 01: Wimbledon branding is seen at The All England Tennis and Croquet Club, best known as the venue for the Wimbledon Tennis Championships, on April 01, 2020 in London, England. The Coronavirus (COVID-19) pandemic has spread to many countries across the world, claiming over 40,000 lives and infecting hundreds of thousands more. (Photo by Alex Davidson/Getty Images)

Adesso, a due anni di distanza, un nuovo torneo di Wimbledon è destinato a fare storia. La decisione di escludere i tennisti di origine russa o bielorussa – come “risposta” contro la politica bellica iniziata da Vladimir Putin contro l’Ucraina – ha portato la WTA e l’ATP a decidere di non assegnare punti validi per il ranking ai partecipanti.

Una scelta che avrebbe potuto avere ripercussioni anche sul piano del pubblico trasformando lo Slam in un torneo d’esibizione seppur di grande eccellenza. Invece questa possibile flessione nella richiesta non c’è stata.

Luca Mariotti

A raccontarlo in esclusiva per Tennis Circus è stato Luca Mariotti, amministratore unico di Coloma Srl. La sua azienda, in collaborazione con la società milanese All Sport, è authorized reseller per il torneo: “Per quel che riguarda l’Italia non ho notato nessun calo drastico” spiega. Poi aggiunge: “D’altronde è una kermesse talmente unica. Connubio perfetto di fashion, glamour e tradizione made in London”.

A confermare le sue impressioni, il sold out fatto registrare: “È tutto esaurito, non ci sono più posti disponibili.  il nostro poi era un pacchetto particolare ed esclusivo. Avevamo i biglietti per la semifinale dell’8 luglio, all’altezza del Royal Box per dare al pubblico un’idea senza che abbiano necessariamente la piantina dell’impianto davanti. Abbiamo avuto molte richiesta dalle agenzie di viaggio anche perché includevano volo e albergo”.

Fabio Fognini, Wimbledon 2017

A disposizione però anche i tagliandi per le singole giornate: “C’era tanto divario, in termini proprio economici, tra quelli per la finale maschile e quelli per l’ultimo atto del circuito femminile che costa poco più di quanto era il listino per una delle prime giornate”. racconta ancora Luca Mariotti.

Ma Wimbledon non è l’unico evento in calendario per lui e la sua attività. Dopo gli Australian Open e con il Roland Garros appena lasciato alle spalle – così come il Master 1000 di Montecarlo – il prossimo grande evento saranno le ATP Finals di Torino con la speranza di replicare il grande successo della prima edizione.

Diletta Barilla

Share
Published by
Diletta Barilla

Recent Posts

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

24 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

1 giorno fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

1 giorno fa