Categories: ITF

L’ITF sbarca a Genova: nuovo torneo al Park Tennis Club

Mancherà nuovamente l’Aon Open Challenger a Genova in questo 2021 – con gli organizzatori che, sempre a causa della pandemia, hanno già dato appuntamento al 2022 – ma il capoluogo ligure si regala un’altra settimana di grande tennis internazionale ospitando al Park Tennis Club un nuovo torneo ITF con un montepremi di 15 mila dollari.

Scenderanno sui campi genovesi in terra rossa tennisti che oscillano tra la posizione numero 300 e la 600 del ranking ATP e già spiccano nomi illustri. Per l’Italia ci sono Jacopo Berrettini, fratello di Matteo impegnato al Roland Garros nella sfida contro Novak Djokovic ed il figlio d’arte Julian Ocleppo. Attenzione anche al cinese Shang Juncheng – il più forte giocatore junior – al brasiliano Alves Mateus e a Benjamin Lock in arrivo dallo Zimbawe.

Un bel regalo da parte del Park Tennis e della Park Tennis Training che hanno avuto coraggio di organizzare questo torneo nel momento della ripartenza. Un evento che valorizza ancora di più la Liguria del tennis” ha spiegato il presidente regionale della federtennis ligure, Andrea Fossati.

Soddisfazione anche dal mondo politico ligure: “Finalmente possiamo parlare di ripartenza suggellata da questo grane eventoesordisce l’assessore allo sport Simona Ferro che poi prosegue: “Rinnovo i miei complimenti al presidente Fossati, il tennis è uno sport dove in Liguria possiamo contare su tante sedi eccellenti e moltissimi giocatori“.

Grande entusiasmo anche da parte della Park Tennis Training promotrice dell’evento fondata nell’agosto 2020 da Gianluca Naso – direttore del torneo – e Federico Bini che esordisce: “Siamo partiti forse nel momento peggiore ma il progetto nasce da una stretta collaborazione con Gianluca. Abbiamo grandi ambizioni, ringrazio la federtennis per averci consentito di svolgere l’attività in maniera continuativa. Lo scopo della scuola è far crescer i ragazzi all’interno de club e che possano essere linfa vitale per tenere alto il nome del Park nelle gare a squadre“.

Gli fa eco Gianluca Naso: “Mi unisco ai ringraziamenti all’assessore e al presidente federale. Dopo meno di un anno di vita già ci troviamo ad organizzare un torneo internazionale”. Poi continua: “Ci sono giocatori provenienti da tutto il mondo e nomi di tutto rispetto. Abbiamo inoltre la fortuna di far giocare i ragazzi della Park Tennis Training che si stanno sfidando proprio in questi giorni per un posto nel main draw”.

 

 

Diletta Barilla

Share
Published by
Diletta Barilla

Recent Posts

Ruud-Draper, la finale inedita che vale il titolo a Madrid: l’analisi e l’orario di gioco

Casper Ruud e Jack Draper si sfidano per la prima volta nella carriera in un…

2 ore fa

Il bacio alla terra e l’addio di Caruso: “Il tennis mi ha reso l’uomo che sono”

Una carriera fatta di sogni, sacrifici e emozioni autentiche Sul Campo 1 del Foro Italico,…

2 ore fa

Sabalenka regina di Madrid: “Voglio lottare per ogni punto, anche a Parigi”

Trionfo a Madrid e vetta consolidata Aryna Sabalenka ha conquistato per la terza volta il…

2 ore fa

Barazzutti scommette sul futuro di Musetti: “Può diventare il più forte del mondo”

La crescita del talento di Carrara e la fiducia dei grandi del tennis italiano Lorenzo…

3 ore fa

Finale amara per Gauff a Madrid: “Mi servirà per vincere le prossime”

Un torneo brillante, chiuso con l’amaro in bocca Coco Gauff ha lasciato Madrid con una…

12 ore fa

Internazionali d’Italia, c’è anche Alcaraz: recuperato l’infortunio, Roland Garros nel mirino

Ritorno in campo dopo lo stop a Madrid Dopo giorni di incertezza e allenamenti mirati,…

12 ore fa