Categories: ITF

ITF Vic: trionfa Raul Brancaccio

Raul Brancaccio si laurea campione dell’ITF di Vic, torneo da 25,000 dollari che si disputa in Spagna, e lo fa proprio pochi giorni dopo la decisione dell’ITF di tornare ad assegnare punti nei 25k e 15k. Saranno dunque 20 i punti che il tennista di Torre del Greco si vedrà attribuire a partire da agosto – data clou per quel che riguarda questa riforma – che si andranno ad aggiungere ai tanti altri assegnati in maniera retroattiva – Brancaccio ha vinto ben tre tornei da 25,000 dollari più una finale persa da agosto 2018 a questa parte. Un bottino non indifferente dunque per il classe 1997, che guadagnerà diverse posizioni nel Ranking Atp.

Quest’oggi è arrivata un’altra importante vittoria per Brancaccio, che ha chiuso in bellezza un’ottima settimana, nonostante una finale al cardiopalma dove si è trovato incredibilmente vicino alla sconfitta. Complice la miglior classifica ed il clamoroso 60 60 con cui Raul si era aggiudicato la semifinale, i favori del pronostico erano tutti dalla parte del giocatore campano, che infatti nel primo set si è agevolmente portato sul 5-2. Clamorosamente però, il suo avversario, l’argentino Diaz Acosta, ha annullato un set point ed ha inanellato cinque giochi consecutivi, blindando il primo parziale, vinto per 7-5.

In una seconda frazione più che mai equilibrata, piena di giochi ai vantaggi, il sudamericano ha piazzato l’allungo apparentemente decisivo, andando a servire per il match sul 5-3. L’epilogo è stato pressoché uguale a quello del set precedente, ma in favore di Brancaccio, che ha annullato due match point ed ha chiuso 7-5.

Infine, nel parziale decisivo, nonostante un break di svantaggio, il tennista azzurro non ha mollato e, dall’1-3, ha infilato cinque giochi consecutivi ed ha chiuso 6-3. Prima vittoria in stagione a livello ITF per Brancaccio.

[3] R. Brancaccio b. F. Diaz Acosta 57 75 63

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Finale amara per Gauff a Madrid: “Mi servirà per vincere le prossime”

Un torneo brillante, chiuso con l’amaro in bocca Coco Gauff ha lasciato Madrid con una…

2 ore fa

Internazionali d’Italia, c’è anche Alcaraz: recuperato l’infortunio, Roland Garros nel mirino

Ritorno in campo dopo lo stop a Madrid Dopo giorni di incertezza e allenamenti mirati,…

3 ore fa

Sabalenka regina di Madrid: battuta Gauff e conquistato il terzo titolo alla Caja Mágica

Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…

3 ore fa

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

10 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

10 ore fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

13 ore fa