Grande fine settimana per i colori azzurri nei tornei ITF con un tris di successi femminili e una doppietta maschile più una finale.
Partiamo con i trionfi. Georgia Brescia ha vinto il 25mila dollari di Lenzerheide (terra, Svizzera):la brianzola (n.238, tds 4) ha battuto in rimonta per 06 64 76(1), dopo oltre due ore di battaglia, la svizzera Waltert (n.1067, wild card). Da segnalare che l’elvetica nel set decisivo è stata in vantaggio 3-1 ed ha anche servito per il match sul 5-4. Per la lombarda è il nono titolo ITF in carriera, il secondo in questa stagione.
Martina Trevisan si è aggiudicata il trofeo da 25mila dollari di Varsavia (terra, Polonia): la fiorentina (n.209, tds 2) ha sconfitto per 62 64, in 1h33′, l’ucraina Ianchuk (n.296, tds 8). L’azzurra per due volte ha recuperato un break di ritardo nel secondo set. Per la toscana si tratta dell’ottavo titolo ITF in carriera, il primo in questa stagione.
Matteo Viola fa centro nel 25mila dollari di Palma del Rio (terra, Spagna). Il veneto (n.353, tds 5) in finale ha superato per 76(0) 75, in 1h48′, il 18enne spagnolo Davidovich Fokina (wild card, n.785). Nella prima frazione l’italiano per due volte ha recuperato break di svantaggio (1-0, 4-2), ancora più bravo nel secondo dov’è stato sotto 3-0 e 5-3 e ha salvato due set point. Per Viola è il 13esimo titolo a livello Futures in carriera (terzo in questa stagione).
Nel 15 mila dollari di Sassuolo (terra) il titolo femminile va a Stefania Rubini (qualificata, n.560, tds 5) ha superato in rimonta, con il punteggio di 57 60 64,1h57′, la non ancora 18enne siciliana Federica Bilardo (n.815). Per la 24enne emiliana è il secondo titolo ITF in carriera.
Il titolo maschile nella città romagnola se lo è aggiudicato Pietro Rondoni (n.1028) che ha liquidato per 63 61 in 1h21′, il tedesco Obert (qualificato, n.1217) in una partita mai stata in discussione. Per il giocatore di Vercelli è il primo titolo ITF in carriera.
Nulla da fare per Bianca Turati nella finale del 15mila dollari di Hammamet (terra, Tunisia): la lombarda (n,645, tds 5), è stata sconfitta per 60 62 dalla cilena Brito (n.375, tds 1). L’unico squillo dell’azzurra è stato il vano vantaggio di 2-0 nel secondo set.
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…