Categories: LAVER CUP

La Laver Cup entra nel calendario ufficiale ATP

L’ATP e la Laver Cup hanno annunciato, nella giornata di oggi, di essere giunti ad un accordo che prevede l’ingresso della famosa competizione a squadre (che vede opposte le squadre di Europa e Resto del Mondo) nel calendario ufficiale dell’ATP. Questo accordo fa in modo che l’evento, che nel 2019 sarà alla sua terza edizione e avrà luogo a Ginevra, possa beneficiare dei servizi ATP come marketing, social media, ma anche ufficiali di gara e fisioterapisti.

Tony Godsick, presidente e amministratore delegato di TEAM8, nonchè chairman della Laver Cup, ha dichiarato: Siamo eccitatissimi per questa partnership! Abbiamo sin dall’inizio avuto la speranza di entrare a far parte dell’ATP, ed il fatto che sia successo dopo solo due edizioni della competizione è una incredibile conferma di quella che era la nostra visione”. E ha proseguito: Abbiamo creato la Laver Cup allo scopo di rendere omaggio ai grandi del tennis, passati, presenti e futuri, e di far crescere ulteriormente l’interesse verso questo splendido sport; fare parte dell’ATP ci mette nella posizione di continuare quella missione e continuare ad accrescere la visibilità”.

Chris Kermode, chairman e presidente dell’ATP, ha ammesso che il grande impatto a livello mondiale che la Laver Cup ha avuto, è stato il fattore determinante nella scelta dell’ATP di inserirla nel calendario ufficiale.

Alcuni dei componenti del Team Europe, vincitore dell’edizione 2018 della Laver Cup, tenutasi a Chicago

Le reazioni dei tennisti alla notizia sono state molto positive. Roger Federer, che tanto ha contribuito alla crescita di questo evento, si è dichiarato felicissimo. Ora che mi avvicino sempre di più alla fine della mia carriera, mi fa molto piacere sapere che la Laver Cup farà parte del calendario ufficiale del circuito ATP, in cui vivo da più di 20 anni. Questa partnership è uno splendido esempio di come la grande famiglia del tennis possa unire le forze per promuovere e far crescere l’interesse in questo sport in tutto il mondo“.

Anche Rod Laver, a cui la competizione è dedicata, e che festeggia quest’anno l’anniversario dei 50 anni dalla vittoria del suo secondo Grande Slam nel 1969, ha espresso la sua gratitudine e i suoi ringraziamenti all’ATP e a Federer per il prezioso contributo al successo dell’evento. Immancabili anche i commenti dei capitani delle due squadre. “La Laver Cup rappresenta la mia settimana dell’anno preferita, mi piace un sacco lavorare con diverse generazioni di campioni ed essere di nuovo di fronte al grande pubblico” ha dichiarato Bjorn Borg, capitano del Team Europe. Parole simili anche dal capitano del Team Resto del Mondo, John McEnroe“Chiunque abbia assistito alla Laver Cup, sa perfettamente che questo è un evento che chiunque dovrebbe vedere, per i valori trasmessi e lo spettacolo offerto. Ringrazio l’ATP per la scelta di sponsorizzarlo”.

Rafael Nadal e Roger Federer, che due anni fa a Praga hanno entusiasmato i fan facendo coppia in doppio durante la Laver Cup

Anche il numero 1 del mondo Novak Djokovic ha espresso la sua opinione alla notizia odierna: La Laver Cup è una vera celebrazione del tennis, che i fan e i giocatori adorano. Ne ho fatto parte come giocatore, e anche come presidente del sindacato ATP sono orgoglioso di supportare pienamente questa collaborazione“.

Come scritto in precedenza, la terza edizione della Laver Cup si terrà quest’anno a Ginevra, in Svizzera, dal 20 al 22 Settembre. Potete visitare il sito web dell’evento per acquistare i biglietti e ricevere aggiornamenti.

Gabriele Congedo

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

6 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

6 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

6 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

7 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

21 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

21 ore fa