La Laver Cup 2025 si prepara ad accendere i riflettori sul Chase Center di San Francisco, dal 19 al 21 settembre, con l’arrivo di due volti nuovi pronti a lasciare il segno: Holger Rune e Joao Fonseca. I due giovani talenti faranno il loro esordio assoluto nella competizione che mette a confronto il Team Europe e il Team World, in uno degli eventi più spettacolari del calendario tennistico.
L’annuncio ufficiale, diffuso attraverso i canali social del torneo, ha entusiasmato appassionati e addetti ai lavori. Rune, classe 2003 e attualmente tra i protagonisti del circuito, farà parte del Team Europe, mentre Fonseca, appena diciottenne, rinforzerà le fila del Team World. Entrambi promettono spettacolo e freschezza, rappresentando una nuova ondata di talento per il torneo ideato da Roger Federer.
Per il danese Holger Rune, questa sarà l’occasione di riscatto dopo la mancata partecipazione nel 2023 a causa di un infortunio. Reduce da una brillante vittoria a Barcellona e con cinque titoli ATP all’attivo, Rune ha già raggiunto la quarta posizione del ranking mondiale e ora vuole dimostrare il suo valore anche in un contesto a squadre.
“Qualche anno fa ero vicinissimo a giocare la Laver Cup, ma purtroppo mi sono infortunato e non ce l’ho fatta”, ha raccontato Holger con entusiasmo. “Sapevo che se avessi avuto la possibilità di giocare di nuovo, sarei stato pronto e non vedo l’ora di partecipare alla competizione e di visitare San Francisco per la prima volta”.
Accanto a lui, nel Team Europe, ci saranno già confermati Carlos Alcaraz e Alexander Zverev, in attesa degli ultimi tasselli di un gruppo che punta chiaramente alla vittoria. Il nome di Jannik Sinner continua a circolare come possibile rinforzo, un’aggiunta che renderebbe la squadra europea una vera e propria corazzata.
Sul fronte opposto, il Team World arruola uno dei giovani più promettenti del panorama sudamericano. Joao Fonseca, originario di Rio de Janeiro, ha conquistato il pubblico a inizio 2025 vincendo il suo primo titolo ATP a Buenos Aires, dimostrando che il talento non ha età.
“Ho seguito l’evento fin da bambino e ho sempre sognato di giocarci. Essere in una squadra con tennisti come Fritz, Paul e Shelton, e allenato da Andre Agassi, è semplicemente incredibile! Darò tutto quello che ho”, ha dichiarato con emozione il giovane brasiliano.
Fonseca si unirà a un Team World già composto dagli statunitensi Taylor Fritz, Tommy Paul e Ben Shelton, sotto la guida carismatica di Andre Agassi. Un mix esplosivo di potenza, gioventù e ambizione, pronto a mettere in difficoltà l’agguerrita squadra europea.
La settima edizione della Laver Cup promette scintille. Con una cornice spettacolare come quella del Chase Center – casa dei Golden State Warriors – e un parterre di campioni affermati e rising stars, l’evento continua a crescere in prestigio e attrattiva.
L’ingresso di Rune e Fonseca segna un ulteriore passo verso il rinnovamento e l’internazionalizzazione della competizione. Due debutti attesi, due stili diversi, ma una stessa ambizione: lasciare il segno e scrivere la propria storia in uno degli eventi più innovativi e affascinanti del tennis moderno.
Novak Djokovic entra nella leggenda con il 100° titolo in carriera, trionfando in rimonta su…
Flavio Cobolli conquista l’ATP 500 di Amburgo battendo Andrey Rublev in finale. È il secondo…
Simone Bolelli e Andrea Vavassori trionfano nel torneo ATP 500 di Amburgo con un netto…
Carlos Alcaraz torna al Roland Garros tra emozioni, rivalità con Sinner e risposte alle critiche…
Scopri gli orari e i dettagli delle partite degli italiani nella prima giornata del Roland…
Iga Swiatek torna al Roland Garros con l’obiettivo di difendere il titolo e ritrovare fiducia.…