2016: 61 75 76 (3) a Andy Murray
Ennesima finale tra i due ribattitori più in forma del circuito. Djokovic è reduce da una stagione fenomenale che lo ha visto disputare tutte e quattro le finali slam e vincerne tre. Murray è sempre lì che insegue, ma anche questa volta non sembra avere chances contro la dittatura imposta dal serbo. Infatti la finale sarà combattuta solo nel secondo e nel terzo set, dato che il primo scivola via in fretta. Nel tie-break del terzo Murray però non resta lucido, perde l’apporto della prima di servizio e alla fine perde, ancora una volta, la possibilità di ottenere il primo slam sulla Rod Laver Arena. A colpire, durante la premiazione, sarà lo sguardo affranto dello scozzese nel l’ammirare con mestizia la coppa sollevata dal rivale.
Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…
Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…
Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…
Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…
L’ex tennista italiano Davide Sanguinetti racconta in un'intervista esclusiva al media spagnolo Puntodebreak.com, il suo…
Il lungo stop e un rientro carico di attese Jannik Sinner è pronto a tornare.…