Categories: NEWS

Australian Open 2019: niente più long-set, approvata la regola del super tie break

La decisione è avvenuta al termine di una lunga consultazione tra coloro che ricoprono le cariche direttive del torneo australiano. Craig Tiley, direttore della prestigiosa competizione, ha rivelato che la discussione non è stata di pertinenza esclusiva degli organizzatori, in quanto prima di arrivare ad una deliberazione sono stati coinvolti diversi addetti ai lavori, fra cui gli stessi tennisti: “Abbiamo chiesto a giocatori, sia in attività sia ad ex, nonché a commentatori e analisti televisivi se preferissero un long set tradizionale oppure no e la decisione è stata presa assecondando le loro risposte. Dunque abbiamo optato per un tie-break a dieci punti nel set decisivo, al fine di assicurare agli spettatori la possibilità di assistere a dei confronti più spettacolari. In più, si stempera l’eventuale dominio del servizio, che ha un ruolo prevalente nei tie break tradizionali. Noi crediamo che questa sia la soluzione migliori per i giocatori e per il pubblico“. Si ricorda che il super tie break si disputerà nel caso in cui i contendenti si trovino sul punteggio di 6-6 nella frazione determinante. Una regola ovviamente valida per il settore maschile e per quello femminile. Per quanto riguarda invece le categorie in cui la novità sarà prevista ci saranno i match di qualificazione e le competizioni di doppio (anche misto e junior). Il Roland Garros rimane l’ultimo avamposto della consuetudine, ma è auspicabile che anche gli Open di Francia si adeguino alle ultime tendenze in tema di modifiche ai regolamenti sul punteggio, sebbene, c’è da dire, che nelle competizioni sulla terra rossa il servizio ha un impatto minore sul gioco, di conseguenza si hanno meno probabilità di assistere a delle contese prolungate, da decidersi soltanto ad oltranza.

 

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa