La proposta avanzata dagli organizzatori dello Slam australiano è certamente innovativa, in quanto si discosta dalle modifiche già introdotte agli Us Open e a Wimbledon. Si ricorda che a New York è previsto che si giochi un tie break normale, nel caso i giocatori giungano in assoluta parità nella frazione decisiva (considerandola come un set normale), mentre è Londra è stata inserita di recente la regola secondo cui si debba disputare il tie break soltanto quando i contendenti arrivino appaiati sullo score di 12-12. Ovviamente sono discipline valide sia in ambito femminile sia in ambito maschile. Gli Australian Open, invece, vorrebbero introdurre un super tie break a dieci punti nel parziale decisivo, nelle condizioni in cui si determini il punteggio di 6-6. Secondo quanto descritto dal The Times la regola potrebbe essere sperimenta fin dalla prossima edizione, che si svolgerà dal 14 al 27 gennaio 2019, ma è atteso il giudizio dei tennisti prima di compiere una scelta del genere.
Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…
Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…
Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…
Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…
Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…
Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…