Categories: BreviCHALLENGERNEWS

Challenger Tour: bella vittoria di Berrettini a Segovia. A Biella semifinale azzurra Arnaboldi-Caruso

Si sono completati, nella giornata di oggi, i quarti di finale nei tornei Challenger che si disputano questa settimana.

CHENGDU (Cina, $125.000, cemento): in Cina non deludono le tre teste di serie rimaste, che avanzano in semifinale. Il favorito n.1 del seeding Lu batte agevolmente il giovanissimo Kecmanovic 7-6 3-0 per ritiro. Il russo Donskoy, tds n.2 liquida la wild-card locale Gao 6-2 6-4.

BIELLA (Italia, €106.500 +H, terra): tanta amarezza per la sconfitta 6-4 6-2 di Marco Cecchinato, capolista del tabellone, contro l’ex top 100 Krajinovic che in due rapidi parziali si sbarazza di un falloso e scarico tennista azzurro. Ha destato grande impressione la bella vittoria in tre set 6-3 6-7 6-3 di Salvatore Caruso al cospetto dell’argentino Coria, fratello d’arte del più celebre Guillermo. Il giocatore siciliano viaggia a vele spiegate verso l’agognato traguardo dei top 150. In finale sfiderà il redivivo Arnaboldi, che dopo una maratona durata 2h 44m riesce ad avere la meglio sul favorito Travaglia. Il mancino milanese, dopo un primo set interlocutorio, perso per 6-4, riesce a trovare interessanti trame di gioco che gli permettono di spuntarla in due lottati tie break nei restanti set. Nell’altra semifinale si sfideranno il serbo Krajinovic e il brasiliano Joao Souza che si è sbarazzato facilmente dello svedese Ymer 6-2 6-0.

SEGOVIA (Spagna,  €85.000 +H, cemento): in Spagna ottime notizie giungono da Matteo Berrettini, che in rimonta 6-7 7-6 6-4 riesce a battere il bosniaco Aldin Setkic, numero 196 del ranking mondiale. Da segnalare che il 21enne romano dopo aver perso il primo set al tiebreak, nel secondo parziale si è trovato nel tiebreak sotto per 1 a 5, ma qui ha piazzato sei punti consecutivi ed ha chiuso con un ace la frazione per 7 punti a 5. In semifinale sfiderà Alex De Minaur, che ha battuto l’olandese Griekspoor per 7-6 6-4. L’altra semifinale vedrà impegnati il padrone di casa Munar, che ha ottenuto il prestigioso scalpo del n.1 del seeding Marcel Granollers, e Gerard Granollers, wild-card locale, che ha battuto nettamente Lokoli.

LIBEREC (Repubblica Ceca, €43,000 +H, terra): in Cechia buona vittoria di Pedro Sousa, che in due rapidi set 6-4 6-1 si sbarazza della tds n.5 Kamke. Da segnalare la caduta della seconda tds in tabellone Oscar Otte, che esce malamente dal torneo rimediando un doppio 6-1 da Clezar. Semifinali in programma domani che vedranno impegnati il padrone di casa Safranek, che ai quarti ha piegato in tre set Grigelis, e il brasiliano Clezar. Nell’altro match protagonisti Pedro Sousa e l’iberico Lara, che ha avuto la meglio su Jahn in due set 7-6 6-4.

Sebastiano De Caro

Recent Posts

Paolo Lorenzi su Musetti: “È solo l’inizio della sua scalata”

Un’impresa storica per il tennis italiano Il tennis italiano vive un momento d’oro. Per la…

1 ora fa

Ruud-Draper, la finale inedita che vale il titolo a Madrid: l’analisi e l’orario di gioco

Casper Ruud e Jack Draper si sfidano per la prima volta nella carriera in un…

6 ore fa

Il bacio alla terra e l’addio di Caruso: “Il tennis mi ha reso l’uomo che sono”

Una carriera fatta di sogni, sacrifici e emozioni autentiche Sul Campo 1 del Foro Italico,…

6 ore fa

Sabalenka regina di Madrid: “Voglio lottare per ogni punto, anche a Parigi”

Trionfo a Madrid e vetta consolidata Aryna Sabalenka ha conquistato per la terza volta il…

6 ore fa

Barazzutti scommette sul futuro di Musetti: “Può diventare il più forte del mondo”

La crescita del talento di Carrara e la fiducia dei grandi del tennis italiano Lorenzo…

7 ore fa

Finale amara per Gauff a Madrid: “Mi servirà per vincere le prossime”

Un torneo brillante, chiuso con l’amaro in bocca Coco Gauff ha lasciato Madrid con una…

16 ore fa