Categories: NEWS

Daniele Bracciali: “L’ATP mi ha fatto fuori”

Proprio l’anno scorso Daniele Bracciali tornava al Roland Garros per giocare il torneo di doppio, affiancato da Seppi, dopo aver scontato una pesante squalifica per scommesse. Quest’anno tuttavia non ha potuto prendere parte allo Slam parigino. Il perché lo ha rivelato a La Repubblica. Partendo dai fatti del 2018 ha affermato: “Parto dall’anno scorso, dove tornai finalmente a giocare, feci prima un Challenger al Garden di Roma, poi volai subito a Parigi dove grazie a Seppi sono entrato in tabellone di doppio. Uscì anche un terzo turno inaspettato per noi, l’importante non era vincere. Tutti i giocatori mi dicevano “Braccio is back”, fu un rientro da sogno. Ciò durò davvero pochi mesi perché l’ATP mi richiamò per sostenere ancora un altro processo, eppure il Tribunale di Cremona mi assolse per non aver commesso il fatto, per via di una partita a Barcellona nel 2011 dove sono stato accusato di aver fatto da tramite ad una partita di Starace. Mai pensavo di dover essere condannato, ci rimasi male”. Verso Novembre tornò anche in Top 100 di doppio ma il 20 dello stesso mese è stato nuovamente condannato e fermato con la massima pena, colpevole di aver fatto parte di un’associazione a delinquere, eppure per questa fatto è stato assolto dal tribunale di Cremona: “Feci ricorso al Tas di Losanna, sperando in tempi celeri ma siamo ancora a Giugno e aspetto ancora l’udienza ma anche se assolto sarei costretto al ritiro perché perdi classifica e rientrare a certi livelli è davvero difficile, indifferentemente se hai 40 anni o hai 25 anni. Provo enorme dispiacere, a 40 anni ero rientrato davvero bene, vorrei chiudere la mia carriera sul campo e non in questo modo, vorrei solo giustizia” conclude Daniele, che mostra tutto il suo dispiacere chiedendo, una volta per tutte, giustizia.

Lorenzo Marini

Share
Published by
Lorenzo Marini

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa