Categories: NEWS

Federer campione di solidarietà

La Roger Federer Foundation opera nelle zone povere del Sud Africa oramai da 15 anni, con l’obiettivo di creare delle strutture in grado di offrire un’istruzione primaria ai bambini meno fortunati. Il fuoriclasse elvetico ha commentato in questo modo lo scopo dell’organizzazione: “Io credo nel potere della gente. Le persone potrebbero aver bisogno soltanto di un primo potenziamento. Noi tutti sappiamo che una buona educazione rafforza i bambini e gli consente di prendere saldamente il futuro nelle loro mani e svolgere un ruolo attivo nel plasmarlo. E confidiamo nella massimo volontà dei genitori di assicurare le migliori opportunità per i loro figli. Da 15 anni la mia Fondazione si è quindi impegnata a consentire ai genitori e alle comunità locali di offrire a questi bambini l’opportunità di una buona istruzione. E oggi abbiamo raggiunto un milione di bambini”. La fondazione agisce in Sud Africa non a caso, in quanto è la nazione d’origine di Janine Handel, madre di Federer, che conosce molto bene le difficili condizioni di vita in cui versano molte comunità del paese. Di recente l’attività ha raggiunto uno straordinario traguardo, poiché almeno un milione di bambini ha potuto ricevere un’istruzione adeguata nei primi anni di vita. La signora Handel in merito a questo risultato ha affermato: “Siamo arrivati a raggiungere questa incredibile quota di un milione di bambini che, attraverso le elargizioni della fondazione, hanno usufruito della maggior qualità di iscrizione a livello scolare, pre-scolare e di scuola materna. Oggi possiamo affermare con orgoglio che un milione di bambini ha una miglior scelta di vita, per trovare un lavoro ed uscire dalla povertà. Sappiamo bene che l’educazione rende migliore la gente in generale, la educa nel ruolo di buoni cittadini, la prepara ad affrontare le situazioni e ad avere più strumenti per gestire la vita in tutte le sue forme”. Come è noto all’interno della struttura agiscono tutti i componenti della famiglia del tennista elvetico, in particolar modo Mirka, che ha rivelato un aspetto poco conosciuto del compagno:“Lynette ha cresciuto Roger a diventare un filantropo, gli ha insegnato il valore di voler e saper restituire quanto ha ricevuto. Perché comportamenti così generosi come quelli di Federer non appaiono così, all’improvviso, nella vita delle persone, ma sono frutto di un’educazione e di valori inculcati nel tempo. Lynette ha dato la sua impronta alla Fondazione, si vede da come lavora e da come fa funzionare la nostra struttura, tanto da diventarne l’ambasciatrice. Infatti visita abitualmente, insieme a Robert, le zone che si avvantaggiano dei nostri progetti. E sono entrambe molto attivi ed importanti per la Fondazione. Robert, soprattutto, in Svizzera, con tutti rapporti personali che ha con le varie associazioni tennistiche nel paese e il gran lavoro che fa sul web”.

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

13 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

13 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

13 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

15 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

15 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

16 ore fa