Categories: NEWS

Francesca Schiavone torna a Milano: destinerà una borsa di studio a un baby-talento

L’annuncio ufficiale del ritiro era arrivato lo scorso settembre durante gli Us Open. Francesca Schiavone, però, aveva le idee chiare e sapeva che la fine di una splendida carriera per lei non avrebbe significato appendere definitivamente la racchetta al chiodo. Il tennis si può anche insegnare e che le sarebbe piaciuto mettere a disposizione dei bambini esperienza e bagaglio tecnico, Francesca lo aveva detto subito. Nemmeno il tempo di razionalizzare l’addio alle competizioni: per la vulcanica campionessa milanese bolliva già qualcosa in pentola e a coinvolgerla era stato proprio il sindaco della sua città, Giuseppe Sala. “A settembre, quando Francesca Schiavone ha annunciato il ritiro le ho scritto per congratularmi. Ma in quel messaggio le ho proposto di costruire qualcosa insieme per Milano”, ha spiegato il primo cittadino. Di cosa si tratta? Una borsa di studio di due anni destinata a un bimbo o una bimba di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, residente a Milano e provincia. Una opportunità che consentirà a un baby talento di lavorare gratuitamente con la vincitrice del Roland Garros 2010 e finalista nel 2011. Gli incontri tra Francesca e i piccoli aspiranti tennisti, si svolgeranno in quattro circoli comunali cittadini: il 18 maggio al Saini, il 19 al Cambini Fossati, il 25 al Lido, il 26 al Washington. Quattro appuntamenti all’insegna del gioco e del divertimento, perché questo è lo spirito dell’iniziativa che partirà dai circoli: i bambini non dovranno che scendere in campo con spontaneità e palleggiare con la Schiavone senza pressioni e condizionamenti. Già aperte le iscrizioni che possono essere formalizzate attraverso il sito Tu Puoi Provaci.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/Schiavone_Fra/status/1122555199552413696″]

Di recente abbiamo visto Francesca Schiavone a Charleston nell’angolo di Caroline Wozniacki, seduta al fianco di papà Piotr. Quella tra la leonessa e la tennista danese sarà una collaborazione a tempo determinato e limitata alla stagione su terra. La superficie che a Francesca, ex numero 4 del mondo, ha regalato nel 2010 la più grande affermazione in carriera con il trionfo al Roland Garros. Quando la ex tennista azzurra ha sottoscritto l’accordo che la lega alla Wozniacki fino a Parigi, il progetto messo nero su bianco insieme all’amministrazione comunale di Milano era già pronto.

Monica Tola

Share
Published by
Monica Tola

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

11 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

12 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

12 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

12 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa