Categories: NEWS

Jelena Djokovic dice basta: “Non sono io la causa delle sconfitte di mio marito”

Jelena Ristic, finalmente, ha parlato. A Belgrado, ospite in diretta TV, ha commentato le ripetute critiche nei confronti sia di suo marito che di se stessa. Negli ultimi due anni ci sono state tante indiscrezioni su una possibile crisi coniugale tra i due, soprattutto nel 2016 quando Novak Djokovic, a Marzo, fu paparazzato in macchina con l’attrice di Bollywood Deepika Padukone in atteggiamenti, a dirla tutta, nemmeno troppo compromettenti, ma che diedero adito a molti dubbi sulla natura del loro rapporto. Anche lo scorso anno, a Luglio, il Daily Mail raccontò di un possibile flirt di Nole con la sua nutrizionista di fiducia, supposizioni poi smentite dalla stessa Lauren Von Der Pool che, interrogata sull’argomento, dichiarò: “Novak è molto simpatico e, perché no, un bell’uomo. L’ho solo aiutato nella dieta, è un amico, non sono quel tipo di persona“.

Novak e Deepika in California nel 2016

Durante l’intervista, Jelena ritiene di non aver minimamente influenzato il marito nelle prestazioni sul campo da tennis. “Nella vita di Novak ricopro una parte molto importante, ma nella sua carriera il mio ruolo è stato quello di offrirgli amore e sostegno e penso che non abbia alcuna logica credere che la colpa delle sue sconfitte dipenda da me– ha asserito fermamente Jelena- Sono orgogliosa della sua determinazione, della forza e dell’amore per tutto ciò che fa. Non mi interessa sentire qualcuno dire che non si allena abbastanza, perché so ciò che fa e vedo come lavora. Novak trova l’equilibrio per tutto nella vita. È un uomo che promuove valori veri con ogni suo gesto, ma il pubblico vuole trovare polemiche in ogni cosa”. 

Jelena a Wimbledon

Nole e Jelena si sono incontrati nel 2005, tramite l’aggancio di alcuni amici, e da quel giorno sono sempre rimasti uniti, nonostante una lieve crisi ravvisata nel 2007. Si sono sposati nel Luglio del 2014 in Montenegro, con la bionda belgradese già in attesa del primo figlio Stefan, che darà alla luce in Ottobre. Nell’Agosto del 2017 è nata, invece, la secondogenita Tara. Jelena ha sempre accompagnato Novak durante la sua trionfale cavalcata tennistica dal 2007 a oggi, ma come specificato da lei stessa restano una coppia indipendente, dove ognuno persegue le proprie attitudini maggiori. Il Tennis per Nole, la gestione della Fondazione Djokovic per Jelena. Come affermato in passato, dalla stessa signora Ristic, tutto ciò che riguarda il campo da gioco lo lascia agli addetti ai lavori, come è giusto che sia in una coppia dove alberga la maturità, la sicurezza del proprio rapporto e la capacità di gestire ognuno i propri spazi.

Giuliana Cau

Share
Published by
Giuliana Cau
Tags: djokovicnole

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa