Categories: NEWS

La nuova dieta di Rafael Nadal, Cotorro: “I datteri forniscono energie immediate”

Angel Ruiz Cotorro, fidato e celebre medico personale di Rafael Nadal e della federazione spagnola di tennis, era presente a Parigi, per assistere alla finalissima del Roland Garros. Dopo la conquista della 12esima Coppa dei Moschettieri da parte del mancino di Manacor, il dottore specialista delle patologie tennistiche ha rivelato come Nadal stia cercando di prendersi cura del proprio corpo anche attraverso un’alimentazione sempre più corretta. Ultimamente, l’iberico usa sempre più frequentemente i datteri, alimento ricco di vitamine, cromo, fibre e potassio.

LA DIETA DI NADAL – Da buon maiorchino, Rafa Nadal apprezza moltissimo la dieta mediterranea, ma nel corso del tempo sta adottando un’alimentazione sempre più attenta. L’esempio è Novak Djokovic, la cui crescita dal punto di vista fisico, fino a raggiungere vette prima di lui inesplorate, è coincisa col momento in cui ha scoperto la sua intolleranza al glutine, eliminandolo progressivamente dalla sua dieta. Nadal, col corpo martoriato dagli infortuni, cerca allo stesso modo la dieta più giusta per scendere in campo nelle migliori condizioni possibili. Negli anni ha cercato di snellire il proprio fisico, per non appesantire ossa e articolazioni e diminuire il rischio di infortuni. Mesi fa si era già espresso sulle sue abitudini a tavola, annoverando nella propria routine soprattutto pesce, verdure e riso. Per il momento, il glutine, che molti suoi colleghi stanno eliminando, resiste: “Non bisogna cambiare se questo ci pesa e non ci fa essere felici”. Domenica, dopo la finale, Cotorro ha parlato però soprattutto di datteri, che già qualche volta si sono visti vicino alla sedia di Nadal, da assumere durante i match: “Danno un apporto energetico immediato e non pesano sullo stomaco mentre si gioca. Il piano è quello di assumerli ogni 40 minuti, anche se a volte bisogna ricordarglielo dalla panchina perché li dimentica”. In quanto ad idratazione, grazie alla sua vita in campo ossessivamente legata alle bottigliette, Nadal non ha mai avuto problemi, ma i datteri lo aiutano, perché a differenza delle barrette energetiche sono più facilmente digeribili e hanno un sapore che a lui piace di più.

Dr. Cotorro e Rafa Nadal

I DATTERI –  Le grandi proprietà energetiche di un frutto carnoso come il dattero derivano dalla grande quantità e varietà di vitamine che questi accompagno ai zuccheri. Vitamina A, B1, B2, B3, B5, B6 e K sono tra le più importanti per la vita di un’atleta, figurarsi se così ad alti livelli, dove sono i dettagli a fare la differenza, soprattutto per un tennista con Nadal, alle prese con costanti problemi fisici e non più giovane. Mentre le prime tre sono fondamentali per un giusto e veloce rilascio di energie nel corpo, niacina (B3), acido pantotenico (B5), la vitamina complessa B6 e naftochinone (K) hanno una funzione più specifica. La niacina aiuta la respirazione cellulare e permette una corretta circolazione sanguigna, mentre l’acido pantotenico previene stati di stanchezza. La vitamina B6 serve invece ad attivare correttamente le funzioni cerebrali, mentre il naftochinone cura le ossa e la coagulazione del sangue. Tutti piccoli dettagli insomma, ma che vanno nella stessa direzione del quadro principale: consentire a Rafael Nadal di superarsi sempre. Se non questo, quantomeno gli permettono di allungare la sua vita sui campi ed essere felice facendo quella cosa che chi lo conosce ravvede anche nella vita di tutti i giorni: competere al meglio delle proprie possibilità, perché la verità è che Rafa Nadal più di tutti, e in ogni aspetto, odia perdere.

 

 

Samuele Diodato

Share
Published by
Samuele Diodato

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

8 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

8 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

8 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

9 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

23 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

23 ore fa