Nonostante Roger Federer sia uno dei tennisti e degli atleti più apprezzati di sempre, anche lui talvolta è oggetto di critiche. A scendere in piazza contro di lui sono stati proprio i suoi connazionali, i quali hanno dato vita ad una manifestazione nella città di Berna, capitale della Svizzera, per indirizzare un messaggio al campione elvetico. “Roger wake up” (“Roger, svegliati“): questo lo slogan che ha accompagnato la protesta. Ma perché mai una persona come Roger Federer dovrebbe essere criticata e attaccata, per di più da un paese a cui ha dato tanto?
Il motivo è da ricercare nella sua collaborazione con Credit Suisse, società di servizi finanziari ritenuta responsabile della deforestazione della Foresta Amazzonica tramite lo sviluppo di nuovi campi petroliferi che l’impresa si occupa di finanziare. Il tennista di Basilea al momento non si è espresso sulla vicenda, anche se non si tratta di un caso isolato dato che già nel 2018 alcuni attivisti fecero irruzione nei locali della banca travestiti da giocatori di tennis. Di seguito alcune immagini della manifestazione:
Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…
Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…
Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…
Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…
Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…
Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…