Categories: NEWS

L’involuzione del tennis francese e spagnolo

Abbiamo più tennisti italiani nelle prime venti posizioni del ranking mondiale rispetto a spagnoli e a francesi: chi se lo sarebbe potuto immaginare anche solo un anno fa? In pochissimi sicuramente, con l’Italia che è stata premiata in questa stagione dalla costanza ritrovata di Fognini e dall’exploit di Cecchinato.

La Spagna viene salvata da Rafa Nadal, numero due del mondo, ma oltre al maiorchino c’è il deserto: è dal 1999 che c’è un solo spagnolo tra i primi venti giocatori del mondo. Occorre scorrere fino al numero 23, occupato da Carreno Busta, per poi trovare un altro iberico, come poi Bautista Agut e Verdasco nei primi cinquanta.

In Francia se la passano anche peggio, con Gasquet come primo giocatore al numero 26 del ranking ATP; Monfils e Simon seguono a ruota insieme a Pouille, ma gli scarsi risultati ottenuti negli ultimi anni non fanno ben sperare i transalpini.

L’aspetto più negativo per i movimenti tennistici di queste due nazioni è la mancanza di giovani: non sappiamo ancora quanto gli ormai veterani francesi e spagnoli potranno continuare su questi ritmi e mancano alternative pronte a prenderne il testimone. I primi under 20 sono Corentin Moutet (152) e Alejandro Davidovich Fokina (224), mentre alzando l’asticella dell’età ai 23 anni si registrano solo Ugo Humbert (98) e Jaume Munar (75).

Rodella Alessandro

Share
Published by
Rodella Alessandro

Recent Posts

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

3 ore fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

18 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

18 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

18 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

18 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

18 ore fa