Categories: NEWS

Magic Tennis, il nuovo gioco di Gazzetta per gli Internazionali: ecco la squadra di Tennis Circus

Come vi avevamo anticipato, con l’inizio degli Internazionali BNL d’Italia 2016 ha preso il via anche “Magic Tennis”, il nuovo gioco della Gazzetta dello Sport per gli appassionati. Tutti i tifosi avranno la possibilità di scegliere una squadra, composta da 3 giocatori e 3 giocatrici acquistabili con un massimo di 95 crediti (100 per l’account Premium Testa di Serie).

LE REGOLE- Ogni tennista ha un punteggio, proporzionale alla sua posizione in classifica: il numero 1 del mondo Novak Djokovic, per esempio, costerà 40 punti, mentre per Roger Federer ne occorreranno 23. Durante l’evento, fatta eccezione per le semifinali e la finale,  sarà possibile cambiare da 1 a 5 giocatori (il doppio per chi acquista l’account Premium Testa di Serie), andando nella sezione “Mercato”. Il punteggio di ogni giocatore sarà dato in base a due criteri, ovvero il risultato ottenuto e singole voci statistiche (come ace o doppi falli), e sarà moltiplicato per un coefficiente che misura la distanza dall’avversario nel ranking. Alla fine della settimana sarà stilata una classifica generale, e i primi dieci potranno vincere grandi premi.

Ma cosa serve per vincere a Magic Tennis? Ciascun giocatore dovrà avere intuito e capacità di scegliere i tennisti giusti, tra i più promettenti e quelli più in forma, con più probabilità di avanzare nel torneo. Il tutto restando dentro il limite di 95 crediti disponibili.

LA SQUADRA DI TENNIS CIRCUS- E quale squadra costruiremmo noi di Tennis Circus, se partecipassimo? Escludendo i primi giocatori al mondo, perché sarebbe troppo facile e scontato, vogliamo darvi alcuni consigli su chi puntare, e su quali potrebbero essere le principali sorprese.

Innanzitutto, per scegliere i possibili outsider di un torneo è fondamentale guardare il tabellone: chi, tra i top player, ha incontri più complicati nei primi turni, e rischia di conseguenza di più? Molto importante, poi, non guardare il “nome” di un tennista, ma concentrarsi di più sullo stato di forma: nello sport, e nel tennis in particolare, non conta solo infatti ciò che si è vinto in passato, ma soprattutto quali sono i risultati più recenti e come si arriva ad un torneo. Il tutto, ovviamente, senza dimenticare l’imprevedibilità del tennis, che potrebbe sempre colpire chiunque.

Fatte tutte considerazioni, quindi, ecco chi facciamo entrare in squadra:

-Circuito ATP: Nick Kyrgios, Domino Thiem, Fabio Fognini
-Circuito WTA: Carla Suarez Navarro, Irina Camelia Begu, Timea Bacsinszky.

E voi, chi scegliereste?

Giacomo Marchetti

Share
Published by
Giacomo Marchetti

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

8 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

8 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

9 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

9 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

23 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

24 ore fa