Marat Safin, campione russo vincitore dello US Open nel 2000, ha parlato a “El Pais” a tutto tondo del tennis attuale: da Federer a Nadal passando per i giovani in rampa di lancio.
“Il cambio generazionale è sotto gli occhi di tutti, ma i giovani sono molto introversi e non riescono a esprimersi con continuità su alti livelli” ha ribadito il russo evidenziando la differenza con il tennis dei suoi tempi; per Safin infatti è diventato uno sport molto più professionale senza però far aumentare il livello del gioco.
L’ultimo campione precoce per l’ex campione è stato Rafael Nadal ribadendo come la famiglia dello spagnolo abbia sempre avuto un ruolo fondamentale nella sua crescita con lo zio Toni vero e proprio guru. A differenza Roger Federer è stato, a detta di Safin, il giocatore più talentuoso della storia, ma arrivato a 37 anni è ormai sulla via del tramonto.
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…
L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…
Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…
Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…