Categories: INTERVISTEITFNEWS

Marijana Veljovic: “Nel tennis non ci sono abbastanza giudici di sedia donne”

Recentemente selezionata insieme al britannico James Keothavong per arbitrare la finale di Coppa Davis tra Francia e Croazia, la giudice di sedia serba Marijana Veljovic ha rilasciato un’intervista all’Itf, che ha pubblicato il video su YouTube.

Nell’intervista realizzata prima della finale di Davis, la Veljovic, che ricordiamo essere Gold Badge, il grado più alto che un arbitro può raggiungere, ha trattato diversi temi, riguardanti sia se stessa che il mondo del tennis in generale. Particolarmente interessanti sono state le sue dichiarazioni sulla minoranza di arbitri di sedia di genere femminile, che hanno lasciato intravedere anche un pizzico di amarezza e una sottile provocazione.

Il giudice di sedia Marijana Veljovic

“Credo sia assolutamente sbagliato partire dal presupposto ‘Sarà all’altezza della situazione?’ solo perché donna. Solitamente non ci sono abbastanza giudici di sedia donne. Le donne che arbitrano sono circa il 3,5% in meno rispetto agli uomini, perciò penso che sia una buona idea cercare di introdurre sempre più persone di sesso femminile a questa carriera. A tal proposito, una decina di giorni fa c’è stato un workshop a Praga, dove abbiamo parlato proprio di questo. Ciò è anche un obiettivo dell’ITF, per rendere il tennis uno sport alla pari, dove non ci siano differenza tra uomo e donna. Se sei bravo/a vieni premiato/a, a prescindere dal sesso”. 

L’arbitro di sedia serbo, però, ha anche parlato di se stessa e della sua carriera: “Non avrei mai immaginato di fare questo nella mia vita. Il tennis è sempre stata una mia grande passione, fin da quando giocavo da piccola. Amavo così tanto questo sport che il mio sogno era, semplicemente, andare a Wimbledon, anche come una semplice spettatrice. Perciò, quando sono stata selezionata per la prima volta per i Championships, ho attraversato i cancelli e mi sono detta ‘Ok, il tuo sogno è appena diventato realtà’”. 

Infine, la Veljovic si è spostata su un ultimo argomento: la finale di Coppa Davis, in programma nei giorni seguenti all’intervista. “Questo weekend sarà speciale perché non ho mai arbitrato una finale di Coppa Davis. Ricordo di aver preso parte a due finali di Coppa Davis in Serbia come giudice di linea ed ancora oggi non dimentico le emozioni che ho provato. Dunque sarà davvero speciale”.

Di seguito l’intervista completa:

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

17 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa