Manca più di un mese al suo inizio, ma lo staff del Miami Open sta già lavorando duro per la preparazione del torneo, la cui sede si trasferirà da Key Biscayne all’Hard Rock Stadium, casa dei Miami Dolphins – squadra di football. La nuova sede vanta di 12 campi da gioco e 18 campi d’allenamento; inoltre, il centrale, costruito proprio dentro lo stadio dei Dolphins, avrà una capienza di 14.000 posti circa; ci sarà anche una tribuna coperta fuori dallo stadio, dove gli spettatori potranno consultarsi su una schermata gigante, che lo staff del torneo ha già definito come la più grande mai costruita. L’attuale numero 10 del mondo, Marin Cilic pensa che quella di cambiare sede sia stata una buona scelta: “Era da anni che il torneo necessitava di uno spazio maggiore: finalmente è stata trovata una soluzione. Spero che questa nuova esperienza possa rivelarsi positiva sia per gli spettatori sia per noi giocatori“. Lo stesso Alexander Zverev, che proprio lo scorso anno ha raggiunto la finale del torneo torneo, rivela di essere piuttosto eccitato all’idea di questo cambiamento: “Lo stadio sarà molto più grande, e dunque per noi sarà ancora più elettrizzante giocarci. Chissà, magari lo preferirò al precedente“. L’attuale campione in carica del Miami Open è l’americano John Isner. Il torneo avrà inizio lunedì 18 marzo, e si concluderà domenica 31.
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…