Categories: NEWS

Nei tornei dello Slam i biglietti per i match maschili costano quasi il doppio rispetto ai femminili

Nel tennis, quando si parla di retribuzione, non esistono differenze sostanziali per quanto riguarda il trattamento economico riservato agli uomini e i compensi destinati alle atlete. C’è però una incongruenza che penalizza gli spettatori: nei tornei dello Slam, il prezzo dei biglietti gli incontri Atp è notevolmente più alto rispetto a quello delle partite Wta. Una situazione che non si verifica nei Masters 1000 e nei Premier 5. Nei combined, difatti, i biglietti vengono venduti congiuntamente perché partite maschili e femminili si incastrano nel programma. Cosa che invece non accade nei tornei dello Slam, specie nelle fasi conclusive, con le giornate specifiche dedicate alle semifinali maschili, a quelle femminili e le finali che mai si svolgono nello stesso giorno.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/YCochennec/status/1090665050493333505″]

I POSSIBILI MOTIVI – Gli organizzatori, probabilmente, si basano sulle stime relative al gradimento del pubblico. Non è un mistero che il tennis maschile abbia maggior seguito rispetto a quello femminile. Non c’è bisogno di particolari indagini di mercato per appurarlo di persona: è sufficiente osservare la scarsa affluenza a eventi importanti come i Premier 5, i Premier Mandatory, il Wta Elite Trophy: match di cartello spesso disputati per pochi intimi in impianti enormi. L’impatto visivo dei campi centrali di grande capienza e desolatamente vuoti è molto frequente nei tornei asiatici. Anche nella finale degli Australian Open tra Naomi Osaka e Petra Kvitova sono rimasti biglietti invenduti. Rigorosamente “No tiket” e con netto anticipo, invece, la finale maschile tra Novak Djokovic e Rafael Nadal. Eppure il prezzo della finale femminile ammontava a 600 dollari, a fronte dei 900 di quella maschile. Un’altra spiegazione la si può trovare nel fatto che gli uomini giochino al meglio dei cinque set e dunque la potenziale (potenziale perché un match femminile al meglio dei tre set può prolungarsi più di un incontro maschile) maggior durata è direttamente proporzionale al prezzo del biglietto.

I PREZZI SLAM PER SLAM – Degli Australian Open abbiamo già parlato ed è ufficiale che il divario crescerà a Parigi: giovedì 6 giugno chi vorrà assistere alle due semifinali femminili del Roland Garros pagherà 120 euro. Venerdì 7, ogni semifinale maschile costerà 150 euro. Nessuno sconto per il pacchetto completo: per vedere entrambi i match occorrerà sborsare 300 euro. Per non perdere la finale femminile di sabato 8 si dovrà mettere in conto una spesa di 175 euro. Vera e propria impennata del prezzo per la finale maschile: 300 euro. Stessa musica a Wimbledon: 185 sterline per la finale femminile e 225 per quella maschile. I biglietti per gli Us Open non sono ancora disponibili ma è ovvio che a Flushing Meadows si seguirà lo stesso criterio.

Monica Tola

Recent Posts

Sinner è tornato: il numero uno del mondo rientra in campo a Roma dopo la sospensione

Jannik Sinner torna ufficialmente a competere nel circuito ATP oggi, 5 maggio 2025, segnando la…

16 ore fa

Jasmine Paolini rientra nella Top 5 WTA: Sabalenka imprendibile, bene anche le altre azzurre

L’Italia applaude Paolini: è di nuovo numero 5 al mondo La nuova classifica WTA aggiornata…

16 ore fa

Casper Ruud conquista Madrid: “Al Roland Garros sarò ancora più difficile da battere”

Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…

18 ore fa

Jack Draper, la conferma sulla terra battuta: “Sapevo di essere forte, ora lo sto dimostrando”

Al Mutua Madrid Open, Jack Draper ha scritto un nuovo importante capitolo della sua giovane…

18 ore fa

Djokovic dà forfait a Roma e punta tutto sui prossimi Slam

Novak Djokovic nelle scorse settimane ha deciso di ritirarsi dal Master 1000 di Roma. Il campione…

18 ore fa

Sinner e Musetti nella storia: l’Italia domina il ranking ATP. Anche Ruud torna in Top 10

Due italiani in Top 10: un traguardo storico La settimana d’apertura degli Internazionali BNL d’Italia…

18 ore fa