Categories: NEWS

Quando la droga entra a contatto con il tennis

I casi di doping nel mondo del tennis sono molteplici, ma a volte anche la droga (soprattutto la cocaina) entra in contatto con questo sport.

DANIEL EVANS – L’ultimo in ordine di tempo è stato Daniel Evans, trovato positivo alla cocaina. Numero cinquanta del mondo, l’inglese ha ammesso l’uso dello stupefacente per uso ricreativo sottolineando il fatto che il contesto in cui è avvenuto il fatto è completamente estraneo al tennis. Evans non ha superato un test anti-doping nel torneo di Barcellona.

MARTINA HINGIS – Il caso più famoso ed eclatante è stato quello che ha riguardato Martina Hingis. La svizzera nel novembre 2007 in una conferenza stampa ha scioccato il mondo del tennis annunciando il suo secondo ritiro a causa della positività alla cocaina. La Hingis, ex numero uno del mondo, è stata pizzicata colpevole nel torneo di Wimbledon, ma nel 2013 ritorna sui suoi passi ritornando a giocare (e successivamente a vincere) nel doppio femminile e nel doppio misto.

ANDRE AGASSI – Mai sorpreso in campo, l’americano ha ammesso nella sua autobiografia di aver fatto uso di sostanze stupefacenti durante la sua carriera. Agassi ha inoltre confessato di aver mentito all’ATP per non incorrere in una squalifica e che la sua era proprio una dipendenza dalle metanfetamine. Un altro ex numero uno del mondo che cade nella trappola della droga deve far riflettere, ma il suo pentimento è stato immediato per non compromettere la sua brillante carriera. Dopo Armostrong, l’America avrebbe potuto avere un altro caso scottante.

RICHARD GASQUET – In campo maschile nel 2009 una notizia incredibile ha scosso tutto il movimento: Richard Gasquet positivo alla cocaina. Il francese, attuale numero 32 del mondo, tornerà in campo dopo due mesi e mezzo di squalifica (rischiava due anni) salvandosi in tribunale: la motivazione della sua positività alla droga è dovuta a un bacio dato a una ragazza incontrata in un night club. Per colpa di una donna, il grande talento di Gasquet sarebbe potuto rimanere ancora più incompiuto di quanto non lo sia comunque stato.

[fncvideo id=55381 autoplay=false]

[fncvideo id=120863 autoplay=false]

Rodella Alessandro

Share
Published by
Rodella Alessandro

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

21 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

2 giorni fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa