Categories: NEWS

Regole anti-covid in Canada, alla Rogers Cup i forfait potrebbero essere dietro l’angolo.

Mentre si avvicina la partenza del primo dei due consecutivi Masters 1000 nordamericani, che si svolgerà a Montreal per gli uomini ed a Toronto per le donne, il mondo del tennis (e non) continuano a fare i conti con la pandemia da Covid-19. Per questo il Canada, che dal 5 Agosto ospiterà il tour per la Rogers Cup, ha aumentato le restrizioni per proteggersi da possibili rischi derivanti da chi entra nel paese.

Innanzitutto sono previsti tamponi rapidi negli aeroporti per chi arriva, inoltre se positivi è prevista una quarantena di dieci giorni.

Chiaro che per tennisti e tenniste, con questo secondo provvedimento dei dieci giorni di quarantena, l’eventuale positività significherebbe non poter prendere parte alla Rogers Cup.  

Una decisione particolare da sottolineare però è quella per cui i tamponi, almeno per il momento, non vengano effettuati su tutti i viaggiatori, ma in modo casuale. 

Ad ogni modo, questi provvedimenti con ogni probabilità non potranno dissuadere la maggior parte dei giocatori a volare verso il continente americano per il sesto Masters 1000 dell’anno, ma potremmo doverci aspettare dei forfait dell’ultimo minuto, o degli ultimi giorni, per positività al Covid. 

È un tipo di decisione che apparentemente non dovrebbe creare troppi fastidi ai partecipanti, ai quali sicuramente procuravano maggiori problemi le famose “bolle” che i paesi hanno imposto per parecchi mesi. 

Da menzionare a tal proposito quanto accaduto in Canada, a Toronto, nello scorso anno al nostro Lorenzo Musetti: molti tornei imponevano ancora ai giocatori una quarantena obbligatoria per poter partecipare, e l’azzurro fu squalificato per essere uscito dalla sua camera d’albergo e aver in pratica quasi solo attraversato la strada per andare a prendersi la cena d’asporto.

Una leggerezza, o distrazione, che forse poteva essere perdonata.

Ricordiamo inoltre che, come in molti altri paesi, in Canada non è possibile entrare ai non vaccinati, questo vuol dire che per il fresco vincitore di Wimbledon Novak Djokovic non sarà possibile competere a Montreal, a scanso di deroghe; e secondo le dichiarazioni del governo canadese, non ce ne saranno.

Jacopo Canonico

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

5 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

6 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

7 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

11 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

12 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

12 ore fa