Road to the US Open: Djokovic, Serena, Halep alla riscossa

La trasferta americana è ormai iniziata la scorsa settimana con il torneo di Atlanta, ma i grandi eventi devono ancora arrivare. Insieme ai grandi eventi, devono arrivare anche i grandi tennisti. Novak Djokovic e Roger Federer risultavano iscritti sia ai Canadian Open che a Cincinnati, ma hanno dato forfait a Montréal. Il recente vincitore di Wimbledon, Novak Djokovic, ha affermato di volersi riposare in modo adeguato dopo il grande risultato colto a Londra. Il nativo di Belgrado si è ritirato con rammarico, perchè in Canada si è sempre trovato bene sia in campo che fuori.

Nel femminile si aspetta il ritorno di Naomi Osaka. La giapponese gioca benissimo sul cemento, mentre su terra ed erba lascia ancora a desiderare. Proprio per queste sue caratteristiche, confermate dalle vittorie a New York e Melbourne, si spera che Naomi possa tornare al top proprio sul duro americano. La Osaka ha sofferto molto la sua prima posizione mondiale non riuscendo a gestire la pressione e le aspettative riposte su di lei. La sconfitta nel primo turno di Wimbledon è stata emblematica, con la nipponica che ha chiesto di abbandonare la conferenza stampa perchè stava per scoppiare in lacrime.

L’idolo statunitense Serena Williams torna a giocare durante l’estate in America dopo la finale colta lo scorso anno allo US Open. La nativa del Michigan giocherà sia a Toronto che a Cincinnati, sperando di cogliere una finale. Serena vorrebbe arrivare all’atto conclusivo di un torneo importante prima di New York così da capire come affrontare una finale ed arrivare preparata allo US Open. Ma la Williams deve stare attenta, perchè Simona Halep è sempre in agguato.

Simona Halep ha vinto Wimbledon qualche settimana fa, battendo in finale proprio Serena Williams. La nativa di Bucarest ha giocato un match fenomenale, non facendo capire nulla alla sua avversaria. Simona ha affermato ad inizio anno che la vittoria al Roland Garros nel 2018 le ha dato quella fiducia necessaria nei Grande Slam. Sembra che la fiducia di Parigi 2018 sia arrivata proprio a Londra, dove ha vinto il titolo. Su cemento oltre alla finale di Melbourne 2018, vanta una semifinale a New York nel 2015 persa contro Flavia Pennetta. Andrà meglio quest’anno?

Nel circuito ATP ci sono tanti ragazzi che possono rappresentare le sorprese di questa trasferta. Il primo in assoluto è Roberto Bautista Agut, lo spagnolo è arrivato in semifinale a Wimbledon giocando un buon match contro Djokovic. Lo spagnolo è forte mentalmente oltre ad avere ottimi fondamentali. Matteo Berrettini è entrato prepotentemente nei primi 20 al mondo giocando benissimo da Aprile ad oggi, con un record di 23-5. Su cemento il romano si trova altrettando bene e non deve essere sottovalutato. Ugo Humbert, giovane francese di 21 anni, è il migliore dei suoi coetanei ed ha fatto quarti a Wimbledon. Altre mine vaganti potrebbero essere Auger Aliassime e Shapovalov.

Insomma, ci aspetta una trasferta americana molto interessante!

Luciano Nocera

Share
Published by
Luciano Nocera

Recent Posts

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

11 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

13 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

13 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

14 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

14 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa