Categories: NEWS

Sciolto il dilemma sul futuro di Roger Federer

La rinascita – Roger Federer ha giocato al meglio in questi ultimi quattro mesi di competizioni. Tanto da riuscire ad aggiudicarsi il primo Slam della stagione e ben due tornei Masters 1000. Così si è giunti ad una serie di risultati prestigiosi che lo hanno proiettato nuovamente alla ribalta della cronaca sportiva, in modo tale da essere degnamente celebrato in ogni parte del mondo, come la star del momento. Si dibatte di sovente, nelle più qualificate sedi di questo sport, sulla sua tenuta fisica e sul valore che sarà in grado di esprimere prossimamente. C’è un’attenzione quasi affannosa nei suoi confronti. Federer ed il suo allenatore, Ivan Ljubicic, si sono detti sorpresi dalla diffusione di un tale benevolo sentimento di stima e da una così imponente attenzione mediatica. D’ora in poi si disputeranno le competizioni su terra rossa, terreno da sempre poco congeniale alle caratteristiche tecniche dello svizzero. Questo, allora, sarà senz’altro il momento in cui potrà concedersi un periodo di pausa dal punto di vista atletico.

Roger Federer ed Andy Murray al Match for Africa3

I nuovi obiettivi – Ora, su quali siano le reali intenzioni di Federer riguardo il prossimo futuro sembra che non ci siano più dubbi. Secondo quanto riportato dal periodico spagnolo di tennis puntodebreak.com, lo svizzero avrebbe dichiarato che per lui sarebbe molto difficile vincere il Rolland Garros. Questa affermazione, tuttavia, va apprezzata nella dovuta complessità, nel senso che tale partecipazione sarà caratterizzata dalla spontaneità e non dalla pressione, con l’accettazione di ogni tipo di risultato. Ma Il prossimo target ufficiale, questa è la vera notizia del giorno, sarà Wimbledon e poi gli US Open. Quindi, nei prossimi Slam si avrà la certezza di vederlo giocare. In questo modo è stato sciolto il dilemma che riguardava il suo futuro. Gli ultimi mesi sono stati piuttosto logoranti ed una pausa è sembrata opportuna, oltre che fondamentale per ricaricarsi e rilanciarsi ai massimi livelli. Si sta procedendo secondo quanto avvenuto lo scorso anno, nei mesi che hanno preceduto l’inizio della stagione, quando lo svizzero ha deciso di fermarsi temporaneamente. Tra l’altro, si ricorda che Il prossimo 8 agosto compirà 36anni.

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

5 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

6 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

6 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

6 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

16 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

21 ore fa