Categories: NEXT GEN ATP FINALS

Preview finale NextGen: la vittoria passa per un filo sottilissimo

Ce l’hanno fatta. Stefanos Tsitsipas e Alex De Minaur si contenderanno in serata la seconda edizione delle NextGen Atp Finals di Milano. La finale che il pubblico bramava dal giorno uno. Il greco e l’australiano, ieri, hanno vinto entrambi in cinque set, con più difficoltà di quelle che erano prevedibili alla vigilia.

De Minaur in particolare è stato bravo a resettare il cervello dopo aver sprecato quattro match point nel quarto set: e poco importa se gli ultimi due fossero usciti di meno di un cinque millimetri. Alex, è vero, ha perso il parziale, ma ha poi dominato quello decisivo senza lasciare diritto di replica ad un Munar più problematico del previsto. Il protetto di Hewitt ha dato una grande prova di forza mentale, che non è per nulla banale per un ragazzo di 19 anni. L’irascibile Stefanos è avvisato.

Ecco, se non avete visto la partita dell’ellenico, vi starete chiedendo perchè irascibile. Vi consiglio, allora, di guardarvi le fasi finali del quarto set della partita di ieri contro Rublev, ma se non ne avete la possibilità siete fortunati perchè descriverò il “misfatto” nelle prossime righe. Tsitsipas si è seduto sul divanetto a lui assegnato dopo che era stato breakkato, con il russo che si era portato 3-2 nel computo dei game. Stefanos, a quel punto, non ci ha più visto. Ha iniziato a sbattere violentemente la mano destra sugli asciugamani rossi e bianchi, per poi prendersela con le cuffie utili per il coaching: risultato? Pezzi di plastica dappertutto e dito indice dolorante. Rublev si è preso il quarto set ma è poi stato lui a vincere il match, sostenuto da un pubblico più clemente di quanto forse il greco avrebbe meritato in quell’occasione.

Per ciò che concerne il tennis, la seconda semifinale è stata la classica partita in cui “nessuno avrebbe meritato di perdere”, ed il che è già di per sé una notizia visto che Tsitsipas è cinquantatré posizioni più avanti di Rublev in classifica Atp. Il greco, dunque, arriva alla finale odierna innanzitutto con tre ore di riposo in meno rispetto al rivale De Minaur, e poi senza certezze che siano degne di chiamarsi tali. Perché sì, al contrario di Alex che ha dato sempre l’impressione di avere in mano la partita, ieri avrebbe potuto perdere eccome. E lo sa anche lui.

Questa sera, verosimilmente, la partita si giocherà su un filo sottilissimo, e il risultato finale passerà anche e soprattutto dalla stabilità mentale che i giovincelli sapranno mettere in campo. I due si giocheranno la partita (fino ad oggi) più importante della loro carriera. Se Tsitsipas sarà bravo a ingabbiare l’avversario nel lato sinistro del campo, allora non ci sarà match; De Minaur, però non sembra esattamente il tipo che si arrende ad un destino già segnato. Quel che è certo, cari lettori, è che ci sarà da divertirsi. Eccome.

Jacopo Crivellari

Share
Published by
Jacopo Crivellari

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

23 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa