Categories: CORONA VIRUSOLIMPIADI

Olimpiadi: Sì a Tokyo 2020 ma … a porte chiuse

Tokyo 2020 si farà – con qualche atleta che ha già raggiunto la capitale nipponica – ma non si potrà contare sul supporto del pubblico. Le ultime speranze sono svanite dopo l’annuncio di Tamayo Marukawa, il ministro giapponese per le Olimpiadi. L’aumento dei casi di covid-19 aveva già fatto immaginare questa ipotesi che adesso è diventata realtà.

Eppure, già una prima importante limitazione agli spettatori era arrivata ormai qualche mese fa quando si era deciso che solamente i residenti in Giappone avrebbero potuto aggiudicarsi un biglietto per gli eventi in programma. La “quarta ondata” che sta subendo il paese ha portato il governo alla sofferta decisione di prolungare lo stato d’emergenza fino al 22 agosto prossimo.

Alla riunione che ha portato a questa drastica soluzione ha partecipato, in video conferenza, anche il presidente del comitato olimpico internazionale Thomas Bach che, pur essendo già sbarcato nella capitale nipponica sta passando i 3 giorni di quarantena in un albergo. “Tutte le persone devono comprendere la gravità di quello che sta succedendo” ha detto Shigeru Omi, consigliere medico del governo.

A 15 giorni dall’inizio dell’edizione 2020 – o se preferite 2021 – delle Olimpiadi il Giappone deve fare i conti anche con il malcontento della sua gente che avrebbe volentieri fatto a meno, in queste condizioni, del prestigioso evento. Adesso però salgono le preoccupazioni anche degli atleti che potrebbero scegliere di dare forfait proprio per la mancanza del pubblico sugli spalti.

Per quel che riguarda il tennis, Novak Djokovic – ovviamente in lista per rappresentare la Serbia – aveva già dichiarato che non avrebbe preso parte ai giochi in caso di stadi vuoti. Una affermazione che però può sempre essere “rivista” dal numero 1 del mondo ATP visto che nel suo palmares manca ancora la medaglia olimpica. Uno spazio assolutamente da riempire.

Non ci sarà nemmeno Nick Kyrgios che, nello stesso periodo, sarà impegnato sui campi di Atalanta. Per il tennista di Canberra continua la riabilitazione dopo l’infortunio patito a Wimbledon e, già sulle sue storie di Instagram i più attenti avranno nottato una foto con la scritta “Next tournament Atlanta 250“. Ma è lo stesso torneo americano, in risposta ad un commento su twitter, a confermare la mancata presenza dell’australiano a Tokyo.

 

Diletta Barilla

Share
Published by
Diletta Barilla

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa