Categories: PADEL

Flavia Pennetta investe sul padel: ritorno in campo in vista?

Flavia Pennetta, appassionata da tempo di padel, ha fatto costruire due campi adibiti a questo gioco all’interno del Circolo Tennis Brindisi. L’ex tennista azzurra decide cosi di finanziare uno degli sport più in voga del momento contattando l’impresa di costruzione romana Action Padel che sta allestendo i campi ‘Padel Courts Deluxe’ nel club della città natia di Flavia. 

Pennetta si è ritirata dalle competizioni 6 anni fa, poco dopo aver conquistato l’edizione memorabile 2015 degli Us Open quando, nella finale tutta italiana, ha superato la corregionale Roberta Vinci. Quindici anni di onorata carriera dell’ex tennista brindisina che vanta un palmares di 11 tornei WTA in singolo e 17 in doppio, fra cui una Federation Cup, disputando ben 59 finali nelle due discipline del tennis. 

A 33 anni Flavia ha deciso così di lasciare il tennis dedicandosi alla famiglia, ma rimanendo sempre in contatto con lo sport che l’ha resa famosa sia perché è la moglie del talentuoso tennista italiano Fabio Fognini e sia perchè ha sempre frequentato il Circolo Tennis Brindisi. 

Pennetta si mostra particolarmente entusiasta del suo progetto che prevede l’inaugurazione dei nuovi campi di padel all’interno dell’impianto tennistico di Brindisi fissata per inizio maggio e durante una recente intervista afferma: “Ho voluto fare un regalo alla mia città, tutto è partito dal fatto che a Brindisi non c’erano strutture di padel e, visto che questo sport appassiona tantissime persone, mi sono messa d’accordo con il Tennis Club e abbiamo montato due campi”.

“Il padel in Puglia va per la maggiore. A Lecce i campi sono sempre esauriti e c’è molta affluenza. Abbiamo ricevuto tantissimi messaggi dai brindisini che non vedono l’ora di poter giocare. A metà aprile daremo la possibilità di prenotare i campi a maggio, c’è molta aspettativa in città” spiega ancora.

La sua grande passione per lo sport e il forte legame affettivo per il proprio luogo natio ha così spinto l’ex campionessa azzurra a investire sul padel invogliata anche dal fatto che alcune amiche ed ex compagne di gioco dedicano parecchio tempo a questo gioco come si evince dalle sue parole: “Ho giocato solo una volta a padel, ho riscontrato da subito alcune difficoltà di adattamento su come utilizzare al meglio le pareti. Sono predisposta, venendo dal tennis, a giocare al volo a rete ma non basta solo quello. proverò ad affinare maggiormente la tecnica del padel”.

Poi confessa la grande passione di una sua ex collega: “Sara Errani è una fan di questo sport ed è fortissima nel giocare a padel. Con Marta Marrero siamo cresciute insieme, lei ha smesso presto di giocare a tennis e ora è una delle giocatrici più forti a padel“. 

Flavia pensa di poter gareggiare anche lei a livelli ottimali in questo sport e aggiunge: “Al momento sono abbastanza dedicata alla famiglia ma non mi precludo di scegliere altre opzioni per dedicare il tempo libero che ho a disposizione. La competizione l’affronterei sicuramente molto meglio rispetto ad altri. Potrei coinvolgere anche mio marito Fabio a giocare a padel, mi diverto molto con lui, sarebbe un modo di sfogarci per entrambi “conclude.

Nicola Devoto

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

7 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

7 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

7 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

9 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

14 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

15 ore fa