FINAL MASCULINA – La sua partecipazione al master è rimasta in bilico fino all’ultimo. Ma dopo quattro mesi di stop forzato a causa di infortunio è ritornato sulle scene Fernando Belasteguín, in coppia con Pablo Lima. In finale i due giocatori hanno ritrovato Maxi Sánchez e Sanyo Gutiérrez, loro successori alla vetta del WPT. In merito alla partita, i numeri uno del mondo, Maxi e Sanyo, hanno servito per il set sul punteggio di 5 giochi a 1. Ma si sa: quando il gioco si fa duro la macchina “Limasteguin“ inizia a dare il meglio di se. Così Bela e Lima hanno recuperato un break dopo l’altro e si sono ritrovati dopo qualche minuto sul punteggio di 5-5. In seguito, Lima e Belasteguin non hanno sprecato la rimonta compiuta e si sono aggiudicati il tie break.
E’ stato un match equilibratissimo per i primi sei game. Del resto, entrambe le coppie hanno mostrato un gioco molto simile. In seguito, precisamente al settimo gioco, è entrata in scena la migliore versione delle ragazze di Juan Alday. Marta e Ale hanno breakkato le proprie avversarie e si sono aggiudicate il set per 6-3. Il secondo parziale si è rivelato quasi a senso unico, in quanto Alejandra Marrero e Marta Salazar si sono imposte nettamente per 6-2, laureandosi campionesse ed acquisendo il titolo di “maestre”.
La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…
Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…
Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…
Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…
Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…
Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…