Categories: PAGELLE

Pagellone Roland Garros 2023 M, Djokovic perfetto: i giovani devono attendere. Gli azzurri non riescono a sfondare

Il secondo Slam della stagione è andato in archivio con una storica vittoria per Novak Djokovic, ma tanti altri sono i verdetti di questo Roland Garros. Ecco qui il pagellone del major parigino, con un occhio di riguardo anche verso gli italiani.

Novak Djokovic: Voto 10

Non ci sono più parole per descrivere quanto fatto dal fuoriclasse serbo, che all’alba dei 36 anni continua a dominare le prove dello Slam, nonostante una stagione sulla terra rossa sottotono: quando bisogna vincere Djokovic fallisce raramente. LEGGENDA

Casper Ruud: Voto 8,5

Considerato la stagione non perfetta sulla terra rossa, per Ruud è un eccellente risultato aver raggiunto per il secondo anno consecutivo la finale del Roland Garros. Convincenti le vittorie contro Rune e Zverev, ma manca ancora qualcosa per lottare ad armi pari contro Djokovic. CONFERMATO

Alex Zverev: Voto 8

Dopo la drammatica caduta con conseguente infortunio alla caviglia nella semifinale dello scorso anno, in pochi avrebbero pensato di rivedere Zverev sugli stessi livelli 12 mesi dopo. Il tedesco non ha mai mollato e dopo un inizio di stagione non facile ha ritrovato il suo tennis migliore qui a Parigi. Peccato solo per la sconfitta netta in semifinale contro Ruud. RITROVATO

Carlos Alcaraz: Voto 6.5 

Prima della sfida con Djokovic lo spagnolo aveva perso un solo set in tutto il torneo, incluse due vittorie nette contro Tsitsipas e Musetti. Era dato da molti come il favorito per la conquista del titolo, ma i crampi hanno messo fine al suo sogno. Pertanto nonostante il buon cammino, la sconfitta con il serbo resta molto pesante e il primo titolo Slam sulla terra rossa è rimandato. INFORTUNATO

Lorenzo Sonego: Voto 7

Unico italiano ad aver raggiunto gli ottavi di finale e una grande vittoria in rimonta da due set a zero sotto contro Rublev: Lorenzo Sonego è una delle poche note positive italiane di questo Roland Garros, anche se al piemontese è mancatov l’affondo con Kachanov, il quale lo ha eliminato dopo aver perso il primo set. LOTTATORE

Daniil Medvedev: Voto 3 

Dopo la vittoria di Roma il russo ha illuso tutti, sembrava aver trovato fiducia con una superficie di gioco da sempre ostile. Gli incubi però sono tornati subito a Parigi a suon di “bad bounces”, i cattivi rimbalzi di cui Medvedev spesso si è lamentato. Un’uscita al primo turno non può comunque essere giustificata, il lato positivo è che la stagione sul cemento americano è più vicina. INTERRATO

Jannik Sinner: Voto 4

La vera delusione del Roland Garros è Jannik Sinner: la sconfitta al secondo turno con Altmaier è ancora viva nella memoria, dalle tante occasioni per chiudere mancate, ad un tabellone che si prospettava interessante per puntare in alto. L’azzurro avrà da subito l’opportunità di riscattarsi a Wimbledon, con l’auspicio che possa alzare il livello di gioco nei momenti decisivi. BOCCIATO

Holger Rune: Voto 5

Dopo le finali perse a Montecarlo e Madrid, Rune era sicuramente tra i predententi al titolo: dopo aver scampato l’eliminazione al quarto turno contro Cerundolo, il danese ha perso il derby scandinavo contro Ruud e anche per lui l’appuntamento col successo è rimandato. RIMANDATO

Altri voti: 

Fabio Fognini: Voto 6,5 

Lorenzo Musetti: Voto 5,5

Karen Khachanov: Voto 7

Tomas Etcheverry: Voto 8

Stefanos Tsitsipas: Voto 6

Andrey Rublev: Voto 4

Felix Auger-Aliassime: Voto 3

Taylor Fritz: Voto 5,5

Andrea Vavassori: Voto 7

Giulio Zeppieri: Voto 7

Marco Agosta

Share
Published by
Marco Agosta

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

12 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

13 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

13 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

15 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

20 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

21 ore fa