Cambiamenti importanti nella top 10 maschile, dietro alle certezze Novak Djokovic ed Andy Murray in terza posizione si rivede Rafael Nadal che può provare a restare sul podio avendo 500 punti di vantaggio su Stan Wawrinka 5° e 600 su Kei Nishikori 6°, in quarta piazza si è portato Milos Raonic, il canadese però è uscito di scena prematuramente e non potrà migliorare la sua classifica. Scende al 7° posto Roger Federer con 400 punti di vantaggio sull’altro assente Tomas Berdych e 500 su Dominic Thiem e Gael Monfils che ritrova la top10.
Grazie agli ottavi di finale torna tra i primi venti Ivo Karlovic, si riavvicina Grigor Dimitrov in salita al n°21, mentre sfiorano il best ranking Lucas Pouille e Jack Sock.
Sale la classifica anche Marcos Baghdatis di ritorno tra i primi quaranta, bene Illya Marchenko n°50 e best ranking in cassaforte. Migliorano il loro ranking anche i britannici Daniel Evans e Kyle Edmund (+29 per il ventunenne di Johannesburg).
Tra gli azzurri ritrova il n°1 d’Italia il 34enne Paolo Lorenzi, per la prima volta al terzo turno di uno Slam dopo aver battuto Simon e giocato alla pari con Murray, realizzerà il proprio best ranking sarà o n°35 o n°36, scivola fuori dai 40 Fabio Fognini, n°90 per Andreas Seppi.
Qui il Ranking Atp live completo
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…