Categories: RANKING ATP

Ranking Atp Top 100: Del Potro torna tra i primi 70 dopo due anni, Djokovic mantiene il primato

Al termine dell’ultimo Slam stagionale Novak Djokovic conserva con ampio margine il primato, nonostante si sia dovuto arrendere in finale non confermando il titolo di dodici mesi fa. Andy Murray uscito ai quarti di finale accorcia le distanze, ma i punti di ritardo sono 4555. Resta in terza posizione il campione di New York Stan Wawrinka, al terzo Slam negli ultimi tre anni.

Rafael Nadal, eliminato agli ottavi di finale, guadagna una posizione ed è n°4, +2 per Kei Nishikori, semifinalista a New York per la seconda volta in carriera, sale al n°5. Stabile al n°6 Milos Raonic, perde 3 posizioni Roger Federer, fermo da Wimbledon, lo svizzero scende al n°7. Torna tra i primi dieci Gael Monfils, il francese fa registrare un buon +4 ed è n°8 grazie alla semifinale americana, scende al n°9 l’assente Tomas Berdych, chiude la top10 Dominic Thiem.

Scende di due al n°11 il semifinalista’15 e campione’14 Marin Cilic, best ranking per l’australiano Nick Kyrgios che guadagna una posizione ed è n°15.

Una delle sorprese del torneo, il francese Lucas Pouille si regala il best ranking al n°18, incrementando di 7 posizioni grazie ai primi quarti in carriera.

Guadagna 8 posizioni Marcos Baghdatis in salita al n°36, +13 e best ranking per l’ottavo finalista Illya Marchenko per la prima volta al n°50, ottengono il miglior ranking in carriera anche Daniel Evans in salita di 11 al n°53 e soprattutto il ventunenne Kyle Edmund ottavo finalista che fa segnalare il secondo miglio incremento di settimana al n°55 con ben 29 posizioni conquistate.

Meglio di lui è riuscito a fare l’ex campione del 2009 e finalista Olimpico Juan Martin Del Potro che riconquista la top100 a distanza di quasi due anni, guadagnando addirittura 78 posizioni fino al n°64 (era stato per l’ultima volta n°64 ad ottobre 2014).

In negativo perde 8 posti Feliciano Lopez, nei quarti lo scorso anno, scivola al n°26, -11 per Kevin Anderson in discesa al n°46. Precipitano di 20 Jeremy Chardy al n°75 e di 22 Donald Young al n°78.

Tra gli azzurri torna ad essere il n°1 d’Italia Paolo Lorenzi, il tennista romano guadagna cinque posizioni dopo essere approdato per la prima volta al terzo turno e si stabilizza al n°35. -5 per Fabio Fognini in discesa al n°43, così come Andreas Seppi in calo al n°92.

Francesco Dodi

Recent Posts

Sinner è tornato: il numero uno del mondo rientra in campo a Roma dopo la sospensione

Jannik Sinner torna ufficialmente a competere nel circuito ATP oggi, 5 maggio 2025, segnando la…

20 ore fa

Jasmine Paolini rientra nella Top 5 WTA: Sabalenka imprendibile, bene anche le altre azzurre

L’Italia applaude Paolini: è di nuovo numero 5 al mondo La nuova classifica WTA aggiornata…

20 ore fa

Casper Ruud conquista Madrid: “Al Roland Garros sarò ancora più difficile da battere”

Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…

22 ore fa

Jack Draper, la conferma sulla terra battuta: “Sapevo di essere forte, ora lo sto dimostrando”

Al Mutua Madrid Open, Jack Draper ha scritto un nuovo importante capitolo della sua giovane…

22 ore fa

Djokovic dà forfait a Roma e punta tutto sui prossimi Slam

Novak Djokovic nelle scorse settimane ha deciso di ritirarsi dal Master 1000 di Roma. Il campione…

22 ore fa

Sinner e Musetti nella storia: l’Italia domina il ranking ATP. Anche Ruud torna in Top 10

Due italiani in Top 10: un traguardo storico La settimana d’apertura degli Internazionali BNL d’Italia…

22 ore fa