Ranking ATP/WTA: Fognini nuovo numero 12, balzo Sabalenka

Best ranking anche per Coric e Tsitsipas, Sharapova e Williams proseguono la scalata verso il top. Seppi torna in top 50, Basilashvili nella storia. 

ATP – Partendo dalla top 10, la terza posizione del mondo dopo Nadal e Federer è sempre più nelle mani di Juan Martin Del Potro, dopo la sconfitta di Alexander Zverev al terzo turno contro Philipp Kohlschreiber.  Novak Djokovic intanto guadagna un’altra posizione e rientra tra i primi cinque del mondo. Scendono Anderson e Thiem. Ritorno (quasi) al top per Kei Nishikori che diventa il nuovo numero 15 del mondo. Best ranking tra i giovani per Borna Coric, che si assesta tra i primi venti del mondo a soli 22 anni. Stesso vale per Stefanos Tsitsipas, che nonostante l’uscita al primo turno, guadagna una posizione e diventa il numero 14 del mondo. Rientro in top 20 anche per Milos Raonic, da sogno invece il georgiano Basilashvili, vicinissimo alla top 30 e fautore di un’impresa mai vista in questo sport nel suo paese. Best ranking per John Millman, vicino ai primi 40 del mondo.

WTA – Top ten abbastanza stabile, sotto invece continua la cavalcata verso l’Olimpo la bielorussa Aryna Sabalenka, entrata definitivamente in top 20. Sharapova e Williams invece guadagnano posizioni e tornano tra le prime 25 giocatrici del mondo. Salti altissimi per Marketa Vondrousova, che guadagna ben 32 posizioni.

ITALIANIFabio Fognini approfitta dei tonfi di Carreno Busta e Schwartzman e va a prendersi la 12esima posizione del mondo, nonostante il pessimo cammino agli US Open. E’ la posizione più alta mai raggiunta dal ligure, che era stato al massimo numero 13. Non si scolla dalla 22esima posizione Marco Cecchinato, mentre Andreas Seppi torna tra i primi cinquanta del mondo. Berrettini perde due posizioni ma rimane nella sua zona, best ranking invece per Lorenzo Sonego, vicinissimo alla top 100 (102). Tracollo per Lorenzi e Fabbiano, usciti prematuramente agli US Open e nel Challenger di Maiorca. Tra le donne guadagna cinque posizioni Camila Giorgi, assestandosi al numero 35.

Filippo Gallino

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

9 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

9 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

10 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

10 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa