La trionfatrice a Stanford, l’americana Madison Keys, rientra in top 20. A farle compagnia è CoCo Vandeweghe, rientrata anche lei tra le prime venti giocatrici del mondo grazie alla finale conquistata proprio in California.
Cinque posizioni guadagnate anche da Julia Goerges, che ora si piazza al numero 35 del mondo. Splendida escalation per Ekaterina Makarova: ben 16 posizioni conquistate grazie al trionfo a Washington proprio contro la tedesca. Grazie ai progressi in questo torneo anche Andrea Petkovic rientra in top 100, stabilendosi al numero 87 del mondo.
[fncvideo id=113991 autoplay=false]
Per quanto riguarda i vertici, grazie al cammino deludente di Simona Halep nella capitale americana, Karolina Pliskova è sicura di mantenersi al primo posto del ranking mondiale anche dopo Montréal. Dietro di loro rimangono invariate le posizioni di Angelique Kerber e Garbine Muguruza.
Passiamo alle italiane: perde posizioni Roberta Vinci, che scende alla posizione 39 del mondo. Stabili Schiavone, Giorgi ed Errani, quest’ultima molto vicina ad uscire dalle prime 100 del mondo.
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…
Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…
Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…