E’ in continua evoluzione il ranking Wta e dopo i tornei della settimana scorsa Roberta Vinci, nonostante l’eliminazione all’esordio a Dubai, sale tre posizioni e vola per la prima volta in carriera in top 10!
Roberta è la quarta azzurra a riuscirci dopo Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Sara Errani. La tennista di Taranto riesce a centrare uno degli obiettivi che si era prefissata dopo la finale agli Us Open e adesso può incrementare ancora visti i pochi punti da difendere da qui fino all’estate americana.
Il vertice del ranking è ancora occupato da Serena Williams davanti ad Angelique Kerber; subito dietro la tedesca torna Agnieszka Radwanska, che scavalca Simona Halep alla quale sono usciti i punti del successo di Dubai dello scorso anno. Realizza il nuovo best ranking Belinda Bencic in salita al n°7, mentre scivola al n°9 Flavia Pennetta.
Buon incremento anche per Sara Errani che a Dubai vince il nono titolo in carriera e guadagna cinque posizioni tornando al n°17. Sale 3 posti grazie alla semifinale di Dubai Elina Svitolina che ritorna al n°18, ne perde 5 e scivola al n°19 Karolina Pliskova che non difende la finale negli Emirati. Perdono posizioni sia Svetlana Kuznetsova che Caroline Wonziacki in discesa di tre rispettivamente al n°21 ed al n°22.
Bene Caroline Garcia +5 e ritorno al n°33 e Barbora Strycova finalista a Dubai torna nelle quaranta al n°38 grazie ad un incremento di 9 posti. +4 per Coco Vandeweghe al n°42 e per Danka Kovinic che grazie ai quarti di Rio de Janeiro realizza il best ranking al n°46.
Guadagna 13 posizioni Yaroslava Shvedova in salita al n°69, incrementi in doppia cifra anche per Mariana Duque-Marino +10 e n°71 e per Lara Arruabarrena +12 e n°77.
Perdono posizioni Johanna Larsson in discesa di 11 al n°59, Zarina Diyas -15 al n°84 ed Olga Govortsova -15 al n°89.
Per quanto riguarda le altre azzurre -1 di Camila Giorgi in discesa al n°41, stabile Karin Knapp al n°63, infine importanti passi in avanti per Francesca Schiavone che torna a vincere un titolo a distanza di tre anni, sulla terra rossa di Rio de Janeiro, e guadagna ben 38 posizioni tornando tra le prime cento al n°94.
[fncvideo id=”42165″]
[fncvideo id=”43661″]
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…
La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…
Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…