Categories: REDAZIONALE

Al via il 29 luglio l’Atp Challenger di Biella sponsorizzato da Thindown

Dal 29 luglio al 6 agosto, presso il circolo “I Faggi Sport Club” si terrà THINDOWN ATP Challenger, uno dei più importanti tornei italiani di categoria con un prize money di 125mila dollari destinato al vincitore. L’edizione dello scorso anno è stata vinta da Federico Gaio.

Dal 14 al 16 luglio si terrà invece il THINDOWN Master Senior, lo straordinario quadrangolare che vedrà sfidarsi Italia, Francia, Austria e Germania sulla terra rossa del campo piemontese, con un montepremi da 10.000 dollari. L’appuntamento vedrà la partecipazione dei migliori giocatori seniores al mondo, vincitori in diverse categorie di campionati mondiali e/o nazionali, come l’austriaco Peter Pokorny e l’italiano Giorgio Roehrich, protagonisti delle competizioni mondiali seniores negli ultimi 20 anni. Gli atleti del Master Senior indosseranno delle speciali Giacche appositamente realizzate per il torneo e rese leggere e confortevoli dall’innovativo tessuto THINDOWN, il primo e unico tessuto di piuma al mondo.

Versatilità, capacità di resistenza, alte performance sono solo alcuni dei valori primari che accomunano lo sport e THINDOWN® e che stanno alla base della sponsorizzazione dei due tornei internazionali di tennis. Una sponsorizzazione connessa anche al forte legame di Paolo Bodo, CEO e azionista di riferimento di NIPI, Natural Insulation Products Inc., la società che detiene i diritti del brevetto e della tecnologia di THINDOWN®, con il territorio, in particolare Biella la sua città natale, e con il tennis che lo ha visto fuoriclasse della racchetta fin dagli anni Sessanta, quando conquistò oltre 20 titoli italiani ed europei.

I due importanti eventi tennistici internazionali si svolgeranno nella prestigiosa e rinomata cornice de “I Faggi Sport Club”. Il circolo di riferimento per gli appassionati di tennis è stato fondato a Biella negli anni ’80 da Pier Giuseppe Alvigini. Dal 1997 Cosimo Napolitano gestisce il club che è stato negli anni trasformato in una struttura multifunzionale perfetta per il tennis, con sette campi dedicati, e per altre discipline sportive come il basket, il beach volley, il paddle e il nuoto.

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

16 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

16 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

16 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

18 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

18 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

19 ore fa