Belinda Bencic e Cici Bellis: le future stelle del firmamento Wta?

Belinda Bencic e Catherine Bellis sono state le teen-agers del tennis più chiaccherate di quest’anno.

La prima ha raggiunto i quarti di finale agli US Open, battendo Angelique Kerber e Jelena Jankovic, chiudendo l’anno da numero 32 del mondo ad appena diciassette anni. La seconda deve la sua notorietà ad un’unica partita, la sua prima nel circuito WTA. La quindicenne statunitense, da numero 1208 del mondo, ha battuto al primo turno degli US Open la numero 13 del mondo Dominika Cibulkova, che ha commentato la sconfitta come “il momento più basso della mia carriera”. Ora la Bellis è numero 1 del circuito juniores e ha iniziato a competere nell’ITF.

Catherine Bellis è nata nell’aprile del 1999 nella radiosa San Francisco e si allena da professionista dall’età di dieci anni. Cinque anni dopo la troviamo numero 254 del mondo e già vittoriosa su una top 15 in uno Slam. Il materiale per analizzare la giovanissima americana è decisamente scarso (una sola partita), ma è inutile specificare come i dati parlino a suo favore e di come i maggiori siti di tennis siano impazziti di fronte ad un tale exploit. Il futuro è un’incognita, e a maggior ragione per un’atleta tanto giovane che deve ancora muovere stabilmente i primi passi nel circuito sia ITF che WTA.

Da una ragazza sulla quale si sa poco, ad una sulla quale si sa fin troppo. Belinda Bencic si è allenata con la madre di Martina Hingis, Melanie Molitor, per otto anni, fin da quando ne aveva solo quattro. Accolta sotto l’ala protettrice di Martina Hingis, è innegabile che Bencic abbia sempre usufruito di una certa spinta mediatica e che il suo nome non sia certo cosa nuova targata 2014. Tuttavia solo quest’anno l’elvetica ha iniziato a macinare risultati davvero importanti che la proiettano verso un 2015 pieno di speranze, ma i paragoni con la ex numero 1 del mondo fioccano senza fine. Simile alla sua mentore in quanto a precocità e autostima, le è però distante nello stile di gioco.

La grinta e il talento della Bencic sono fuori discussione e nel prossimo 2015 i riflettori sono puntati su lei, che ha appena vinto il premio WTA come “Newcomer of the Year” e ha scalato ben 180 posizioni in classifica in appena 12 mesi tra il 2013 e il 2014.

L’età media del tennis, sia maschile che femminile, si è decisamente alzata e in questo senso il numero di teenagers su cui speculare, sulla base di loro importanti risultati, cala drasticamente. Oltre a Bencic e Bellis, si fa strada nel circuito WTA, con più pazienza, la croata Ana Konjuh, diciassette anni il 27 dicembre scorso, ora numero 93 del mondo, che ha raggiunto il terzo turno al torneo di Wimbledon di quest’anno. Sembra invece scomparsa da ogni pronostico futuro l’altra più nota croata, la diciottenne Donna Vekic, che a sedici anni aveva raggiungo già due finali WTA e quest’anno ha conquistato il suo primo titolo a Kuala Lumpur. Nonostante ciò la Vekic sembra aver bisogno di più tempo per maturare e le pressioni per una carriera perfettamente avviata entro i diciotto anni non hanno dato buoni frutti.

Per gli appassionati del tennis under-age sono questi i nuovi volti sui quali puntare per il prossimo 2015. Si accettano scommesse!

Vittorio Orlini

Share
Published by
Vittorio Orlini

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

8 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

8 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

9 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

9 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

23 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

24 ore fa