Buon compleanno Mirka

Mirka Federer, all’anagrafe Miroslava Vavrinec, si è sempre distinta dal prototipo della Wag. Non è solita riempire i social di immagini di vita quotidiana, né tanto meno di serate di gala anche se su Instagram vanta più di una fan page con quasi un milione di followers. Non è neanche dotata  di quell’avvenenza fisica che porta spesso le sue “colleghe” a far parlare di loro più che dei mariti stessi e da sempre si tiene lontana dal gossip.

Una figura discreta quella di Mirka quanto influente, la sua subdola presenza accanto a Roger ha fatto si che il diciannovenne Federer diventasse appunto Re Roger. Le loro strade si incrociarono in Australia nel 2000, durante le olimpiadi di Sydney dove entrambi partecipavano come portabandiera della nazionale svizzera. Mirka era una tennista non proprio all’altezza del futuro marito, con tre titoli ITF ed il best ranking n.76 WTA ma questo non le impedì di conquistare il cuore di Roger.

La sua carriera di tennista iniziò in Svizzera dove si trasferì dalla natia Slovacchia all’età di due anni e dove dicono incontrò Martina Navratilova che colpita dal suo fisico atletico la spronò in tenera età ad impugnare la racchetta. Si ritirò nel 2002 per un problema al piede diventando così la semplice fidanzata e poi moglie (nel 2009 n.d.r.) del più quotato Roger Federer. Mirka per Roger però è molto di più che una semplice moglie. Diventa sua manager, lo avvicina al mondo della moda spronandolo a creare una linea di vestiti ed accessori tutta sua ed è lei ad ideare il profumo che porta il suo nome. Tutte le scelte economiche e strategiche della coppia passano dal genio di Mirka che pare lo aiuti anche in campo visionando i filmati degli avversari del marito per studiarne le caratteristiche.

La carriera di Federer deve tanto alla presenza di Mirka che è riuscita ad addolcirne il carattere impulsivo e spesso nevrotico che da ragazzino sembrava potesse essere un ostacolo per il luminoso avvenire che gli si prospettava. “Io non sarei quello che sono e non avrei ottenuto questi risultati senza Mirka”.

Il ruolo più importante di Mirka resta in ogni caso quello di madre dei loro quattro figli Myla , Charlene , Lenny e Leo con i quali gira il mondo intero per seguire le gesta del marito.

Federer ha detto più volte che appenderebbe immediatamente la racchetta al chiodo se Mirka glielo chiedesse, speriamo non lo faccia almeno per un po’.

Buon compleanno Mirka.

Lorenza Paolucci

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa