Categories: CIRCUITO ATPRITRATTI

Coric si opera al ginocchio, ma il suo fiore può ancora sbocciare

Gli indovini illuminati (gli stessi che, con la solita, eccessiva, sicurezza avevano anni fa accostato Dimitrov a Federer) non hanno dubbi. “Borna Coric diventerà il nuovo Djokovic”. Classe 1996, 185 centimetri d’altezza ed una prodigiosa carriera da Juniores, con la vetta della classifica raggiunta nel 2013, sembravano il biglietto da visita perfetto per una brillante carriera nel mondo del professionismo. La finale di Davis raggiunta con la sua nazionale è, però, ora in dubbio, visto l’infortunio al ginocchio che con ogni probabilità non gli permetterà di esserne protagonista.

NEXT GENERATION – La nuova generazione presenta, oggi, tennisti di altissimo livello, già pronti (o quasi) per il grande salto di qualità che probabilmente li porterà ad essere protagonisti del futuro più prossimo, quando gli imbattibili se ne saranno fortunatamente (per loro) andati. Sarò onesto, gli preferisco non pochi giocatori, ma sotto il lato puramente tecnico/tattico il ragazzo ha parecchie armi. In quanto croato il servizio non gli può mancare. Certo, non è un colpo devastante come quello dei suoi connazionali, ma una buona spinta delle gambe gli permette di raggiungere notevoli velocità.

I COLPI DA FONDO – Il dritto traballa, soprattutto quando messo sotto pressione, manca di precisione e potenza, essendo colpito, spesso, in ritardo e lontano dal corpo. Sul lato del rovescio invece, appare come per magia un colpo “rubato” a Novak Djokovic. Perfetto posizionamento delle gambe e straordinario tempo sulla palla lo rendono risolutivo ed estremamente efficace, giocato sia in lungolinea che sull’incrociato, è in grado di ribaltare l’azione con un solo movimento, trasformandola da difensiva a offensiva. Nato principalmente come noioso pallettaro, sta, piano piano, cercando di tramutarsi in attaccante da fondo, cercando ogni tanto l’inesplorata via della rete (che per la sua generazione sembra essere spinata o elettrificata vista l’attenzione con cui vi stanno alla larga), deliziando il pubblico con soavi volée steccate o tagli terminati oltreoceano.

PREVISIONI ERRATE? – A questo punto, visti i risultati, meglio che stia a fondo. Insomma, al momento Coric mi risulta un giovane di talento, troppo presto accostato ad un mostro dagli espertoni che, pensavo (speravo), avessero smesso di lanciare pronostici a vanvera, caricando di inutili aspettative giovani ragazzi ritrovatisi catapultati nel mondo dei grandi. Ma d’altronde, per la legge dei grandi numeri, prima poi qualche previsione la prenderanno. E non preoccupatevi per Coric, arriverà, ha soltanto bisogno di un altro po’ di tempo.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Sinner è tornato: il numero uno del mondo rientra in campo a Roma dopo la sospensione

Jannik Sinner torna ufficialmente a competere nel circuito ATP oggi, 5 maggio 2025, segnando la…

16 ore fa

Jasmine Paolini rientra nella Top 5 WTA: Sabalenka imprendibile, bene anche le altre azzurre

L’Italia applaude Paolini: è di nuovo numero 5 al mondo La nuova classifica WTA aggiornata…

16 ore fa

Casper Ruud conquista Madrid: “Al Roland Garros sarò ancora più difficile da battere”

Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…

18 ore fa

Jack Draper, la conferma sulla terra battuta: “Sapevo di essere forte, ora lo sto dimostrando”

Al Mutua Madrid Open, Jack Draper ha scritto un nuovo importante capitolo della sua giovane…

18 ore fa

Djokovic dà forfait a Roma e punta tutto sui prossimi Slam

Novak Djokovic nelle scorse settimane ha deciso di ritirarsi dal Master 1000 di Roma. Il campione…

18 ore fa

Sinner e Musetti nella storia: l’Italia domina il ranking ATP. Anche Ruud torna in Top 10

Due italiani in Top 10: un traguardo storico La settimana d’apertura degli Internazionali BNL d’Italia…

18 ore fa