Categories: RITRATTI

Estrella Burgos: fare la storia a 34 anni

Solo poche settimane fa, il mondo tennistico è stato deliziato da una bella sorpresa: il dominicano Victor Estrella Burgos, 34 anni, vincendo l’Atp 250 di Quito è diventato il più anziano tennista nell’era Open a trionfare per la prima volta in un torneo ATP: sconfitto l’esperto Feliciano Lopez, numero uno del seeding, in tre set molto travagliati.

Ma che cosa c’è dietro un exploit così tardivo? Sicuramente tanta esperienza accumulata negli anni tra Futures e Challenger vintie tanto lavoro, soprattutto per un tennista come lui, mai fuori dalle righe e molto scolastico dal punto di vista tattico. Sarebbe sbagliatissimo pensare che la vittoria in Ecuador sia stata semplicemente un caso, infatti lo scorso anno già si palesavano i primi segnali di maturità tennistica: prima partecipazione in tutti e quattro gli slam (primo turno a Melbourne, Parigi e Londra e uno straordinario terzo turno a New York, sconfitto da Raonic), semifinale a Bogotà e alle ATP World Tour Finals nella categoria Challenger.

Quello che molti non sanno è che il record stabilito da “Viti” (così lo chiamano parenti e amici) è uno dei più incredibili mai visti: in un tennis che sta diventando sempre più fisico, il piccolo dominicano è riuscito a ritagliarsi il suo piccolo spazio di gloria. Prima di lui solo Pancho Gonzales riuscì a fare meglio: a 41 anni e 4 mesi vinse il suo primo torneo, ma secondo i criteri di valutazione ATP non sarebbe valido, dal momento che tutti i tornei, compresi quelli del Grande Slam, erano dedicati a giocatori non professionisti. Perciò eccoci, la storia è servita: Estrella Burgos supera i primati di Wayne Arthurs (trionfatore per la prima volta a 33 anni e 11 mesi) e Tom Gullikson (33 anni e 10 mesi) e si assicura un posto sugli scaffali dei record ATP.

Il piccolo grande Victor non si è fermato qui: oltre al record personale ha anche scritto la storia del suo paese, infatti è il primo dominicano ad aver vinto un titolo nel circuito ATP. Prima di lui nessuno ci è mai riuscito e così ora è un autentico idolo in patria e prima di essere acclamato come non mai al ritorno a Santiago de Los Caballeros, al momento della premiazione a Quito non è riuscito a trattenere la commozione e ha urlato a squarciagola: “Viva Repùblica Dominicana!“. Tutto l’amore possibile verso la sua terra natia prima di un altro urlo liberatorio. Un bel grazie a Victor Estrella Burgos, che incarna a pieno i valori di questo straordinario sport.

Filippo Gallino

Share
Published by
Filippo Gallino

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

12 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

13 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

13 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

13 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa