Fabio Fognini, nel mezzo del cammin di nostra vita

Si pensa che Dante Alighieri, mentre scriveva il celebre incipit della Commedia «Nel mezzo del cammin di nostra vita», facesse riferimento all’età di 35 anni. 

Oggi 24 maggio 2022 Fabio Fognini compie 35 anni, la sua selva oscura è il tabellone del Roland Garros e, almeno per ora, non sembra aver smarrito la diritta via.

Il tennista ligure potrà quindi festeggiare sereno la ricorrenza: qualificatosi al secondo turno del torneo dopo aver battuto in tre set l’australiano Alexei Popyrin, scenderà in campo domani sera, contro l’ostico olandese Van De Zandschulp. 

Fogna, nel pieno di un’annata dai risultati altalenanti, ha raggiunto però un traguardo memorabile: da metà marzo è il giocatore italiano con più vittorie all’attivo, record che apparteneva ad Adriano Panatta. 

Nonostante le due semifinali ATP, raggiunte nel 500 di Rio e nel 250 di Belgrado, il ranking di Fabio è sprofondato a fine aprile dal numero 32 al 62, per poi risalire fino all’attuale numero 51. Dettagli, per il primo giocatore italiano a superare il muro dei top 10 dai tempi di Corrado Barazzutti, diventando inoltre il tennista più anziano al mondo ad aver esordito in top 10, e ancora l’unico italiano a essersi classificato tra i primi 10 del mondo sia in singolare che in doppio.

Per Fognini l’età avanza, potrebbe avere le partite contate (ne sapremo di più a fine anno, come ha dichiarato lo stesso Fabio), ma soprattutto in doppio è ancora un top player. In coppia con l’amico Simone Bolelli è riuscito a vincere gli Australian Open nel 2015, e si trova attualmente al quinto posto della Race, che gli garantirebbe un posto alle ATP Finals di Torino. I “Chicchi”, come si fanno chiamare i due compagni e amici, potrebbero ravvivare a modo loro l’atmosfera del torneo che raduna sotto la Mole le otto coppie migliori al mondo.

Flavia Pennetta e Fabio Fognini

Il neo 35enne, però, non ha soltanto il tennis nei piani del suo immediato futuro. La splendida famiglia che Fognini ha formato con Flavia Pennetta sarà sempre più protagonista della vita del giocatore ligure: tra non molto Federico, Farah e l’ultima arrivata Flaminia si potranno godere a tempo pieno il papà, ma ancora dovranno seguirlo in giro per il mondo per un po’.

Davide Pignotti

Recent Posts

Sinner pronto all’esordio agli Internazionali d’Italia: svelato il giorno del debutto

Con l’arrivo della primavera, Roma si prepara ad accogliere i riflettori del tennis mondiale. Gli…

12 ore fa

Sinner torna al Foro Italico: “Sono qui per vedere a che livello sto. Non sono qui per battere chiunque”

Un ritorno atteso, tra emozioni e consapevolezze Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik…

13 ore fa

Zeppieri illumina, delusione per Vasamì e Basile: il bilancio degli italiani nelle qualificazioni a Roma

Un solo azzurro resiste al primo turno delle qualificazioni al Foro Italico L’atmosfera elettrica del…

13 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: il possibile percorso di Jannik Sinner verso la finale di Roma

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico degli…

17 ore fa

Internazionali d’Italia, il main draw maschile: Sinner guida gli italiani, possibile finale con Alcaraz

Il fascino senza tempo della Fontana di Trevi ha fatto da cornice al sorteggio del…

19 ore fa

Sorteggiato il main draw del WTA di Roma: Paolini dal lato di Swiatek, Sabalenka insieme a Gauff

Con lo sfondo mozzafiato della Fontana di Trevi, è stato ufficialmente svelato il tabellone del…

20 ore fa