I magnifici otto: Gael Monfils, tra genio e sregolatezza

“La Monf”, come gli piace esser chiamato, è il sesto qualificato alle ATP World Tour Finals, risultato raggiunto al termine di una stagione fantastica. Merito del suo successo va di certo a Mikael Tillstrom, allenatore del parigino da ottobre 2015, il quale gli ha donato quella maturità che tanto mancava per poter raggiungere i grandi risultati, certo ci sono ancora alcune lacune da colmare ma lo svedese è determinato a completare la sua opera. Un ulteriore miglioramento potremmo vederlo proprio settimana prossima all’O2 Arena di Londra.

UN ANNO DA RICORDARE – La stagione per il transalpino è iniziata direttamente dagli Australian Open, senza aver disputato alcun torneo di preparazione. Nello slam australiano raggiunge i quarti di finale, senza però aver sconfitto qualche nome di spicco, fermato poi dal canadese Milos Raonic. Nei mesi successivi non fa segnare importanti risultati, ad eccezione della finale a Monte Carlo, dove è sconfitto da Rafael Nadal solo al terzo set. In seguito, anche a causa di problemi fisici, non brillerà particolarmente, costretto anche a saltare il Roland Garros. I successi tornano nella seconda metà di stagione, dove a Washington conquista il suo primo ATP 500 della carriera, battendo in una finale rocambolesca Ivo Karlovic, finora quello americano rimane l’unico titolo stagionale. Alle Olimpiadi è costretto ad arrendersi nei quarti di finale a Kei Nishikori, in una battaglia conclusasi al tie break. Ma l’exploit maggiore arriva a Flushing Meadow, dove raggiunge la semifinale dopo aver disputato un torneo a dir poco perfetto, senza perdere neanche un set fino alla sfida con Novak Djokovic, tanto contestata e fischiata dal pubblico per la svogliatezza con cui il francese stava affrontando il match. Dopo gli Us Open, Monfils raccoglie solo una semifinale a Tokyo ed un secondo turno a Shangai, prima di subire una cocente sconfitta contro Gastao Elias a Stoccolma, successivamente il tennista parigino è costretto a saltare gli ultimi appuntamenti della stagione, per prepararsi al meglio in vista delle Finals.

UN TORNEO NON IMPOSSIBILE – Qualche giorno fa sono stati sorteggiati i due gruppi delle ATP Finals, il transalpino è stato inserito nel gruppo Ivan Lendl assieme al serbo Novak Djokovic, al canadese Milos Raonic ed all’austriaco Dominic Thiem. Insomma a parte l’ex numero 1 al mondo, il sorteggio non sembra dei più difficili: con un Raonic non al pieno delle sue forze, ritiratosi a Parigi a causa di un problema al piede e con un Thiem arrivato stremato in questo finale di stagione, il francese può davvero dire la sua e qualificarsi per la semifinale in quella che sarebbe la sua prima presenza qui all’O2 Arena di Londra. Nel gruppo John McEnroe sono stati sorteggiati: Andy Murray, Stan Wawrinka, Kei Nishikori e Marin Cilic, in caso di arrivo al secondo posto affronterà con ogni probabilità il nuovo numero 1 al mondo. Inoltre “La Monf” si sente pronto e fiducioso per questo torneo: “Il finale di stagione è sempre duro, ma mi sento molto fiducioso perché ho vinto tante partite. E sento che il mio gioco non è lontano dal miglior livello, quindi guardo alle Finals con un atteggiamento positivo e con tante speranze.”

[fncvideo id=80472]

[fncvideo id=56139]

Lino Di Bonito

Share
Published by
Lino Di Bonito
Tags: monfils

Recent Posts

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

3 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

8 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

10 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

10 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

14 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

15 ore fa