Categories: RITRATTI

Karolina Pliskova, fredda damigella di Valacchia

Karolina Pliskova è, apparentemente, la donna più triste del mondo.
Nata e cresciuta a Louny, smunta cittadina con poco più di 18.000 abitanti attanagliata da un costante grigiore che muta inconfutabilmente lo spirito dei suoi abitanti, si fa strada nel complicato mondo della WTA mostrando un tennis lineare, rude ed efficace.
Chi la guarda, lo dico con certezza e tranquillità, non lo fa certo per le emozioni che la fredda dama ceca produce nel cuore degli appassionati. Rigida, a tratti ferrosa, si avvale, per compensare l’evidente lentezza negli spostamenti, di una splendida e lucida visione di gioco, dosando sapientemente forza, angolo e rotazione.
Venticinque candeline spente ed una sorella gemella, se possibile, emotivamente ancora più opaca, con la quale, da anni, si cimenta in terribili sfide di doppio, conquistando, di tanto in tanto, qualche titolo.
Agile ingresso in una top ten tremebonda in cui, per qualità indiscusse, potrebbe farla presto da padrona.
Per ora, un’unica, gigantesca, pecca nella frizzante carriera della damigella di Üstí nad Labem (simpatica regione nord occidentale, che vanta, tra le felici località d’interesse, un rilievo di origine vulcanica denominato RIP), ovvero la mancanza di un acuto Slam, dove, per motivazioni più o meno influenti, costantemente crolla.
Ma la bella Karolina, a suon di agili mazzate, vuole riscattare questo triste luogo comune, approfittando, già che c’è, della nullità rappresentata dal panorama attuale, in cui svariate giocatrici monocolpo si alternano ai piani alti della classifica.
Saranno mesi di magra, per lei, quelli sulla terra rossa. Da Giugno, però, quando le leggiadre gonnelle danzeranno sui sacri campi in erba, vedremo la Pliskova di nuovo vicina a vincere un Major.
D’altronde, se la Kerber ne ha vinti due, non vedo perché lei, che, dopo la Radwanska, gioca il tennis migliore di tutte, non possa farlo.

Nicola Corradi

Share
Published by
Nicola Corradi

Recent Posts

Finale amara per Gauff a Madrid: “Mi servirà per vincere le prossime”

Un torneo brillante, chiuso con l’amaro in bocca Coco Gauff ha lasciato Madrid con una…

8 ore fa

Internazionali d’Italia, c’è anche Alcaraz: recuperato l’infortunio, Roland Garros nel mirino

Ritorno in campo dopo lo stop a Madrid Dopo giorni di incertezza e allenamenti mirati,…

8 ore fa

Sabalenka regina di Madrid: battuta Gauff e conquistato il terzo titolo alla Caja Mágica

Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…

9 ore fa

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

16 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

16 ore fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

19 ore fa