Categories: RITRATTI

La rivincita di Julia Goerges

Solo quattro anni fa Julia Goerges sembrava essere entrata in un tunnel infinito di insicurezze e problemi fisici: polso, schiena, addirittura un’infezione che la fece ritirare dal torneo di Roma. Ma la tedesca non ha mai smesso di investire sul suo enorme talento e, oggi, ce l’ha fatta.

Appena un anno dopo, nel 2014, Julia era già fuori dalle prime 100 giocatrici del mondo, senza una possibilità di tornare al top come tre anni prima: nel 2011 era arrivato il secondo titolo in carriera a Stoccarda, che l’aveva incoronata come futura promessa del tennis tedesco, ed era riuscita ad entrare in top-20. C’erano da recuperare una forma fisica ormai persa, da subire operazioni e da perdere chili. La strada verso il successo sembrava essere compromessa.

Ma come ci insegna questo sport, le rivincite non sono impossibili: l’anno successivo incomincia a mettere in fila i primi successi, che le danno un briciolo di fiducia in più, ma i problemi fisici non si fermano e le compromettono tutta la seconda parte di stagione dal Roland Garros in poi. Goerges vedrà pochissimo il campo, fino al 2016, in cui al primo torneo dell’anno ad Auckland riesce a raggiungere la finale, ma Sloane Stephens avrà la meglio su di lei.

Il 2016 è l’anno della definitiva ricostruzione: i problemi fisici sono quasi definitivamente alle spalle, le grandi vittorie tornano (emblematico il 6-0 6-1 a Svetlana Kuznetsova a Dubai), torna a giocare una semifinale a Norimberga e, soprattutto, torna a vincere su grandi palcoscenici: in doppio, rispettivamente assieme a Karolina Pliskova e Nenad Zimonjic, arriva in finale a Indian Wells e al Roland Garros.

E poi questa stagione, la migliore di tutte per la Goerges: tre finali a Maiorca, Bucarest e Washington e un titolo a Mosca, un titolo che sa finalmente di liberazione. E una liberazione che porta di nuovo tra le prime venti giocatrici del mondo e, chissà, verso un 2018 ancora migliore.

Filippo Gallino

Share
Published by
Filippo Gallino

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

19 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

21 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

21 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

22 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

22 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

22 ore fa