Categories: CIRCUITO ATPRITRATTI

La scommessa di Jerzy

Il 2018 dev’essere mio! Incrociamo le dita” , queste le parole che Jerzy Janowicz affida al suo profilo instagram all’indomani dell’operazione al ginocchio sinistro, la terza in due anni, causa una lesione al tendine rotuleo ed un’errata diagnosi.

Il nuovo Jerzy, che ha operato anche la miopia liberandosi così dai suoi famosi occhiali, è pronto a tornare nel circuito ed a risalire una classifica che lo vede al n.123 del mondo.

UNA PROMESSA NON MANTENUTA Janowicz era considerato una promessa importante del tennis polacco, complice una carriera juniores niente male che lo vide protagonista dei due finali slam, agli Us Open nel 2007 ed al Roland Garros nel 2008. Figlio di due pallavolisti professionisti, il piccolo Jerzy fu iniziato allo sport alla tenera età di 5 anni. Dall’alto dei suoi 203 cm Jerzy è dotato di un potentissimo servizio e di un tennis che gli permette di adattarsi su tutte le superfici.

L’exploit nel tennis dei grandi arriva nel 2012 a Parigi Bercy, quando viene sconfitto in finale dall’allora n. 5 del mondo David Ferrer. L’anno dopo il giovane tennista polacco continua la sua marcia trionfale con i quarti a Roma, dove perde da Roger Federer e la finale a Wimbledon dove viene sconfitto da Andy Murray. I buoni propositi del suo biennio d’oro non vengono però confermati: causa un carattere spesso remissivo, una tenuta psicologica poco brillante e soprattutto i tanti infortuni, Jerzy non è mai riuscito a fare il salto di qualità ed a galleggiare nei pressi del suo best ranking di n.14 del mondo.

NON TUTTO E’ PERDUTO A 27 anni ha davanti una nuova carriera che potrebbe ancora decollare, a patto il ginocchio gli dia finalmente tregua. Il tennis polacco lo aspetto ed anche quello mondiale, dove Jerzy potrebbe rappresentare una piacevole sorpresa.

Lorenza Paolucci

Recent Posts

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

27 minuti fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

39 minuti fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

3 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

7 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

9 ore fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

9 ore fa