Categories: RITRATTI

La stella cadente Paszek, ex bimba prodigio della Wta

Mi sono sempre piaciute le stelle cadenti. Ecco perché oggi ho scelto di dedicare qualche riga a Tamira Paszek. I più giovani magari non la ricorderanno… Scherzo, Tamira ha 23 anni. E’ di primissimo pelo anche lei. Ma ha vissuto più vite dei gatti.

Nata in Austria, a 14 anni impegna in Fed Cup la numero 15 del mondo, Nathalie Dechy (perdendo 7-6 6-2), a 15 anni diventa la settima più giovane di sempre a vincere un titolo Wta (Portoroz), a 16 perde negli ottavi di Dubai contro Justine Henin dopo averle strappato un set, lascia due games alla Stosur in Fed Cup e a Birmingham strappa un set anche alla Sharapova. Non paga, raggiunge gli ottavi sia a Wimbledon che agli Us Open. A 17 anni batte la numero uno del mondo, Ana Ivanovic. Oggi consideriamo promesse le Muguruza per un quarto Slam (salvo poi uscire subito nello Slam successivo), ma la Paszek ha raggiunto quei risultati in tenerissima età. E non sono più gli anni Ottanta-Novanta. I tifosi austriaci sognavano l’ineffabile, ma nel 2014 la vediamo veleggiare tra Itf e costanti sconfitte al primo turno, come qui a Wimbledon. Lo stesso torneo che le ha regalato la gloria nel 2011 e nel 2012, in anni in cui stava cercando di riprendersi dopo il brutto infortunio del 2009 alla schiena (che l’aveva fatta precipitare sin quasi fuori dalle 200). Due lampi nel nulla, però, due cattedrali nel deserto. Seguite da acciacchi e delusioni, una dopo l’altra.

Adoro tantissimo la predestinata austriaca, mezza cilena e mezza tanzaniana. Adoro il suo fare guerriero e scanzonato di stare in campo. Mi ricorda un po’ la Halep. Che sta facendo ora quello che Tamira, però, non ha fatto mai. Arrivare in alto. Con una riduzione al seno che alla prosperosa Tamirina garantirebbe una migliore mobilità. Sono scelte.

Non resta più nulla del sogno Paszek, per me che adoro tantissimo la precocità (e che non mi capacito delle stringenti limitazioni odierne della Wta). Ma, a 23 anni e con tante vite alle spalle, si è ancora giovanissimi.

Yuri Benaglio

Share
Published by
Yuri Benaglio

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

15 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa