Roger Federer: obiettivo Wimbledon

Gli appassionati di tennis non potranno vedere le gesta di Roger Federer per circa 4 mesi. Un ‘operazione in artoscopia improvvisa, di cui nessuno era a conoscenza. Nemmeno il suo agente Godsick che una settimana fa dichiarava :”ha intenzione di giocare il Roland Garros “.

Federer dovrà saltare Dubai dove vinse lo scorso anno, Indian Wells dove arrivò in finale, Miami dove vinse, Madrid dove fece quarti , Roma dove arrivò ai quarti e Roland Garros dove arrivò in semifinale. 3180 punti che se ne andranno. Tornerà in campo con poco meno di 4000 punti, quindi probabilmente attorno al numero 7 o 8.

Lo rivedremo sull’erba, possibile un torneo prima di Wimbledon, probabilmente nel giardino di Halle. Come da lui stesso dichiarato, o meglio scritto sui social:

Il mio ginocchio destro mi ha dato fastidio per diverso tempo. Ho sperato il dolore potesse andare via, ma dopo esami e discussioni con il mio team ho deciso di sottopormi a un’operazione di artroscopia ieri in Svizzera. Non vedo l’ora di tornare a giocare, ci vediamo sull’erba!“.

Da quanto tempo Federer accusasse un fastidio al ginocchio è difficile saperlo e probabilmente non lo sapremo mai. Agli Australian Open si era arrampicato fino alle semifinale vincendo delle partite da puro fighter (Millman e Sandgren) per poi presentarsi malconcio contro un Djokovic che non gli ha dato scampo. Sembrava un Federer molto provato e stanco da quelle maratone, acciaccato nei muscoli. Successivamente lo abbiamo visto ridere e scherzare contro Nadal nell’esibizione dei record in Sudafrica circa 15 giorni fa . Tutto faceva presagire ad un Federer pronto per Dubai. Invece non sarà così.

 

Nell’annus horribilis 2016 , più o meno di questi tempi arrivava una notizia simile. Operazione al ginocchio:

“Mi sono fatto male al ginocchio facendo il bagnetto alle mie figlie”.

Fuori 3 mesi e ritorno a Montecarlo. Non era un gran Federer infatti giocò a singhiozzo fino a Wimbledon dove venne sconfitto in semifinale da Raonic prima di salutare tutti fino al 2017. 6 mesi di stop, il crollo al numero 17 del mondo. Il ritorno in grande stile in Australia dove vinse il torneo a cui seguì un 2017 da assoluto protagonista con anche la vittoria a Wimbledon oltre ai 1000 di Indian Wells, Miami e Shanghai.

I suoi tifosi si augurano possa esserci un ritorno simile. Non sarà facile. Sono passati più di  3 anni. Ora Federer ha 38 anni e mezzo e tornerà in campo che ne avrà quasi 39.

Potrà ancora essere competitivo ai massimi livelli? Probabilmente sì. Anche questo piccolo infortunio può essere visto in chiave positiva. Difatti ha preferito fermarsi e fare una pulizia al ginocchio per poi essere al meglio per il torneo più importante e più “conquistabile” per lui : Wimbledon. Quel torneo praticamente vinto 7 mesi fa e poi perso contro il solito Djokovic.

Sull’erba se sarà al top della condizione solo il serbo parte favorito contro di lui. Il 25 luglio poi inizierà il torneo Olimpico. L’ultimo per Federer. Un torneo importante dove Roger cercherà la medaglia d’oro mai vinta. Ricordiamoci che fu argento a Londra 2012. L’estate si concluderà con lo Us Open dove negli ultimi anni ci è sempre arrivato sulle gambe. Quest’anno potrebbe essere diverso dato questo stop di 4-5 mesi. Insomma andiamoci piano con i de profundis perché non è assolutamente finita, bisogna solo pazientare per 4 mesi e poi sarà il solito spettacolo.

Edoardo Iuretich

Share
Published by
Edoardo Iuretich

Recent Posts

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

7 ore fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

7 ore fa

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

8 ore fa

Sinner: “Ho pensato di mollare. In spogliatoio non mi sentivo più il benvenuto”

Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…

8 ore fa

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

8 ore fa

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

8 ore fa