Se ne va Annelies Ullstein Bellani Bossi

Con la scomparsa della Annelies Ullstein Bellani Bossi, l’Italia del tennis saluta l’ultima giocatrice azzurra a vincere gli Internazionali al Foro Italico
E’ stata citata molto spesso negli ultimi anni, perché ogni volta che una giocatrice italiana raggiungeva traguardi importanti, alla fine doveva fare i conti con lei che quelle vittorie le aveva raggiunte anni prima.
Parliamo di Annelies Ullstein Bellani Bossi che proprio ieri si si è spenta a Milano all’età di 99 anni.
Nata nel 1915 a Dresda, in Germania,
divenne italiana sposando prima il tennista milanese Renato Bossi, prematuramente scomparso in un incidente aereo nel 1947 e successivamente il telecronista Giorgio Bellani morto nel novembre 1969. Ha raggiunto le semifinali al Roland Garros nel 1949, oltre a due quarti di finale nel 1948 e nel 1950.
Sempre nel 1950 vinse gli Internazionali d’Italia, battendo la britannica Joan Curry 6-4, 6-4 ed ancora oggi è l’ultima italiana ad aver conquistato il titolo, sempre che non si consideri il trionfo di Raffaella Reggi in quell’edizione degli Internazionali d’Italia che, nel 1985, si svolsero a Taranto.

“Annelies Ullstein Bossi Bellani, agli Internazionali di Roma del 1950, poi vinti” foto di Niccolo Vecchiotti

E così quando Flavia Pennetta raggiunse la top 10 nel 2009, spulciando gli archivi si scopre che una signora nata in Germania ma da più di sessant’ anni di nazionalità italiana, era entrata ben due volte nella classifica delle prime dieci che veniva stilata, da Lance Tingay, giornalista inglese, che Gianni Clerici definisce il “Tommasi britannico”.
Prima di Francesca Schiavone, riuscita nell’impresa nel 2010, era una delle sole tre tenniste italiane ad aver raggiunto una semifinale in un torneo del Grande Slam, riuscendovi per seconda, nel 1949 agli Internazionali di Francia, prima di lei anche Maud Rosenbaum (U.S. National Championships 1930) e Silvana Lazzarino (Internazionali di Francia 1954)
Il suo nome viene ricordato di nuovo dai giornali italiani, anche all’Open di Francia 2011, allorché i tennisti italiani Fabio Fognini e ancora una volta Francesca Schiavone, accedono simultaneamente ai quarti di finale, maschile e femminile, di un torneo del grande slam, ripetendo l’impresa per l’ultima volta realizzata dai tennisti italiani in torneo dello Slam, Giovanni Cucelli e, appunto, Annalisa Bossi, sempre a Parigi nel 1949.

Giordano Granelli

Share
Published by
Giordano Granelli

Recent Posts

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

49 minuti fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

54 minuti fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

4 ore fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

4 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

4 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

4 ore fa